Da quanto tempo sei in UK e come ti trovi?
Circa un anno e non mi trovo molto bene
Che tipo di lavoro fai e come l’hai trovato?
faccio la barista in un coffee shop, l’ho trovato entrando e chiedendo se avevano bisogno
Secondo te quali sono i principali lati negativi di Londra/UK?
Il mio lavoro lascia molto a desiderare, proprio tanto, non voglio darmi arie ma ero venuta per trovare qualcosa di meglio, per colmare le lacune italiane per quanto riguarda il lavoro per una laureata. Ho anche speso 100 sterline per farmi fare un cv professionale, ma non mi chiamano a fare colloqui al di fuori della ristorazione, che onestamente ragazzi non è una cosa che mi interessa e lavorarci mi deprime molto
E quali sono i lati positivi?
Non ci si annoia, quello sicuramente no poi dipende anche dai gusti personali
Se dovessi rifare tutto verresti ancora a Londra/UK?
Visto in che situazione mi trovo probabilmente no
Ritorneresti in Italia?
No questo mi trattiene ancora qui, non voglio tornare in Italia
Che consigli daresti a chi sta pensando di trasferirsi a Londra/UK?
State proprio alla larga delle agenzie italiane e molti ristoranti italiani sopratutto quelli piccoli, conosco tanti che hanno lavorato e non sono mai stati pagati e non potete fare niente perché non avete prove che avete lavorato li, questi sono furbacchioni! Cercate di venire con un inglese buono, se non sapete l’inglese vi fate realmente derubare da tutti e se trovate lavoro e vi pagano (miracolo!) vi tratteranno peggio delle bestie, studiate l’inglese prima di partire qua non si scherza
Come si impara inglese bene e rapidamente?
Se abiti in UK e vuoi anche tu raccontare la tua esperienza puoi compilare il nostro questionario compilando il modulo qui sotto
Queste sono risposte al nostro sondaggio e non necessariamente sottoscriviamo a ciò che viene detto, pubblichiamo le risposte per dover di cronaca e per dare la parola a tutti
Mi sorprendo ancora di quanti italiani vengano a cercare lavoro e non sanno letteralmente una parola d’inglese. La scuola italiana non insegna molto, ma qualche frasetta dovrebbero saperla dire. Dormivano come dei ghiri a scuola!
Mi sorprendo ancora di quanti italiani vengano a cercare lavoro e non sanno letteralmente una parola d’inglese. La scuola italiana non insegna molto, ma qualche frasetta dovrebbero saperla dire. Dormivano come dei ghiri a scuola!