Non aspettatevi grande qualità ma vi giuro che, se non siete maghi della finanza o dell’informatica, quando lavorate a Londra dovrete contare tutti i centesimi, no scusate i pennies!
Quindi benvenuti i Primark, gli Argos, Tiger e i Poundland! Noi italiani a Londra puntiamo al risparmio e compriamo cose che mai mai mai in Italia avremmo preso. In Italia spendevo una centinaia di euri al mese in creme e cosmetici, come minimo! A Londra ho quel budget per un anno!
Benvenuti anche siti come questo che per 5 sterline vendono tutto, scarpe, borsette, pantaloni e vestiti! Benvenuti anche i mercatini e i negozi di beneficenza, provati tutti, quando dovevo trovare un vestito per un colloquio e avevo solo 15 sterline da spenderci! Il negozio di Shelter a King’s Cross ha roba sensazionale di seconda mano. Quasi tutti i negozi di beneficenza di Marylebone e Chelsea sono ottimi, una persona esperta in queste cose mi ha suggerito di andare in queste zone anche perchè i negozi hanno le cose regalate quando una persona anziana ricca muore o finisce nella casa di riposo. Si trovano abiti degli anni ’40 e ’50 da impazzire. Bisogna dedicarci tempo e passione, ma i risultati sono praticamente assicurati. Si possono fare dei super figuroni spendendo pochi e con la garanzia che nessun’altra sarà vestita come voi!
Se siete a Shepherds Bush entrate da Discount Bush per fare grandi affari. Entrate in qualsiasi TK Maxx, questi negozi hanno la roba di fine serie e trovate capi firmati per una frazione del loro costo, dovete essere fortunati però e trovare la vostra taglia.
Bargain Shop è un sito che ha tanta roba di marca scontata, conviene sempre darci un’occhiata. Seguite anche Groupon, non solo per oggetti ma anche per andare al ristorante o a fare qualche viaggetto. Bargain Fox è un altro sito cheapissimo!
Una cosa sicura è che molte ragazze italiane a Londra imparano a risparmiare, ad apparire belle e alla moda con pochi soldi. Chi risparmia a Londra va sano e va anche lontano.