Un’altra potenziale meta per chi vuole evitare Londra e la sua competizione è indubbiamente Oxford. Bisogna tenere presente che ora per qualsiasi lavoro, anche se temporaneo, bisogna chiedere un visto. Di conseguenza è necessario avere un livello di preparazione piuttosto alto prima di provare a cercare lavoro.
Oxford ha un’ economia ancora forte molto basata sui servizi, non venite qua a cercare lavoro in fabbrica. Oxford non è per niente economica, con affitti che sono quasi a livello londinese, se volete viverci dovrete trovare un impiego che paga discretamente bene.
Un tempo Oxford aveva tante fabbriche ed era una specie di Torino d’Inghilterra, per il numero di automobili prodotte. Rimane ancora qualcosa e la Mini della BMW viene prodotta qui, ma con la Brexit non sappiamo fin quando la produzione di auto potrà continuare.
Circa il 20% del lavoro si trova in ristoranti e hotel, infatti questa città ha un’ industria turistica piuttosto sviluppata, con quasi 10 milioni di visitatori ogni anno. La disoccupazione in questa zona nel 2016 si trova tra il 3 e il 4%.
Le celebri università offrono naturalmente possibilità di impiego e si parla di oltre il 20% di posti di lavoro ad Oxford collegati agli atenei. La loro presenza ha anche incoraggiato lo sviluppo di molte società private dedite alla ricerca scientifica e le scienze biologiche in particolare.
Ci sono anche diverse case editrici specializzate in testi scientifici e accademici. Si trovano anche numerosi posti per informatici e ingegneri. Si sta sviluppando anche l’industria creativa. In seguito alla Brexit, questa zona è uno dei posti che ne soffrirà di più.
Esiste comunque la possibilità di trovare un impiego nei servizi più ordinari. Come in altre parti del paese come vendita al dettaglio, supermercati e case di riposo per anziani.
Ci sono diversi call centre nella zona di Londra, alcuni di questi sono internazionali e possono cercare anche persone che parlano italiano. Da notare però che gli affitti a Oxford sono quasi cari come quelli di Londra.
Corso online dell’università di Coventry per insegnare nelle scuole del Regno Unito
Lavoratori nell’edilizia e pesca possono ora chiedere il visto per il Regno Unito
Come rispondere alle offerte di lavoro su internet
Dove cercare lavoro dipende dal settore, alcuni preferiscono cercare in posti specializzati, ma canali come LinkedIn, Glassdoor, Indeed, o Total Jobs o semplicemente una ricerca su Google sono un ottimo punto di partenza per trovare lavoro in qualsiasi parte del Regno Unito.