blackpool

Blackpool nel Lancashire; come arrivarci e cosa vedere

Il nome Blackpool proviene da un laghetto di torba che si trovava in zona e che è stato coperto nel 1800, ma il nome di laghetto nero rimane.

Per secoli qua non c’era altro che un piccolo villaggio di pescatori sulla costa, ma verso la fine del 1700 si cominciò a pensare che fare il bagno in mare facesse bene alla salute.

Quindi chi poteva cominciò a riversarsi sulle coste e questa località era attraente perché aveva quasi 10 chilometri di spiaggia e si trovava vicino (a quei tempi vicino era tutto relativo) alle città di Liverpool e Manchester.

Il clima del nord dell’Inghilterra non è comunque il migliore per una cultura balneare, ma il villaggio ebbe comunque successo. Qui siamo in Gran Bretagna e non si possono avere località balneari come quelle mediterranee, molte attrazioni erano al chiuso o fuori dalla spiaggia.

Con l’arrivo della ferrovia dopo il 1840 Blackpool vide letteralmente le orde di gitanti e aprirono hotel, ristoranti e altre attrazioni.

Il nord dell’Inghilterra era una zona molto industriale e città come Manchester avevano una buona percentuale di operai.

Quindi Blackpool invece di cercare di soddisfare i palati dei ricchi e aristocratici come altre località, cercò di soddisfare i gusti della classe operaia.

Aprirono locali di bingo e music hall invece di teatri e ristoranti di lusso. Insomma era una specie di Las Vegas per gli operai, almeno fino a subito dopo la Seconda Guerra Mondiale.

Da quando esistono le vacanze economiche sul Mediterraneo, Blackpool ha perso un buon numero di turisti e ha guadagnato disoccupazione e problemi sociali.

Credo sia ovvio che non molti vogliono passare 2 settimane in agosto sotto il cielo grigio quando possono passarle in Spagna o Grecia, pagando meno e con il tempo bello quasi garantito.

Parte del problema di queste località di mare e che hanno molti posti letto vuoti e quindi comuni di città come Londra, Birmingham e Manchester mandano persone con problemi, che non vogliono tenere nella loro zona.

Quindi posti come Hastings e Blackpool hanno un’alta concentrazione di persone con malattie mentali e dipendenze. Il che aggrava la situazione locale.

Cosa si trova ora a Blackpool?

Fortunatamente la città ha alcune attrazioni che garantiscono un afflusso continuo, se non di persone in vacanza, almeno di gitanti e quindi non è diventata una completamente città fantasma. È anche una meta per le feste di addio al celibato, certamente per coloro che abitano nel nord dell’Inghilterra.

Il famoso Blackpool Pleasure Beach

Nel 1896 aprì sulla spiaggia Blackpool Pleasure Beach, un luna park fisso con giostre e altri divertimenti. Esiste anche oggi ed è uno dei motivi principali per visitare questa città.

Infatti quasi sei milioni di persone ci vanno ogni anno, rendendola una delle maggiori attrazioni turistiche del Regno Unito. Il parco ha quasi 150 giostre, montagne russe e altre attrazioni, alcune sono anche storiche.

La famosa Blackpool Tower

Nel 1894 aprì la famosa Blackpool Tower che era stata costruita imitando un po’ la Torre Eiffel e dominò subito il panorama, piuttosto piatto, della zona. La torre é alta 158 metri.

I famosi tram di Blackpool

I famosi tram cominciarono a girare nel 1885 e sono ancora in funzione oggi. Sono gli unici tram originali che ancora esistono nel Regno Unito. Offrono un modo unico e affascinante per esplorare la città e godersi le sue bellezze architettoniche.

Blackpool Illuminations, che cosa sono?

Dal 1879 ogni anno, per sessantasei giorni dall’inizio di settembre fino a novembre, si tengono le Blackpool Illuminations, ovvero oltre un milione di lampadine vengono accese lungo 10 chilometri. Anche i tram sono illuminati.

L’effetto è straordinario, soprattutto nelle lunghe serate autunnali. Questo spettacolo di luci attrae visitatori da tutto il paese e oltre, creando un’atmosfera magica e incantevole.

Per farvi un’idea guardate il video qui sotto.

blackpool

 

Tra le altre cose da vedere a Blackpool dobbiamo elencare i Winter Gardens, che sono un centro divertimento al coperto costruito dal 1875 e lo zoo. Si trova anche Sandcastle Waterpark, il più grande parco di divertimenti acquatici del Regno Unito. e potete an che vedere  tre moli (piers) ancora funzionanti e tutti ospitano giostre e altri divertimenti.

È anche l’equivalente di Brighton del nord per la scena gay, non mancano di certo locali per gay.

Blackpool, un mix di cultura e divertimento

Blackpool offre molto più di semplici attrazioni turistiche. La città è anche un luogo ricco di cultura, con numerosi teatri e musei che meritano una visita. Il Grand Theatre è un esempio di architettura storica e ospita spettacoli teatrali di alto livello. La Grundy Art Gallery, invece, offre una collezione di opere d’arte contemporanea di artisti locali e internazionali.

Inoltre, Blackpool è nota per la sua vibrante vita notturna, con una vasta gamma di pub, bar e locali notturni che offrono intrattenimento di qualità e musica dal vivo.

Come arrivare a Blackpool?

Blackpool ha una stazione e quindi non è difficile arrivarci. Da Londra per esempio ci sono treni da Euston ma occorre cambiare a Manchester o Preston.

È possibile arrivarci in meno di tre ore e quindi è possibile fare una gita di in un giorno, se trovate biglietti economici di treno. Potete trovare biglietti economici qui oppure qui.

Se invece volete rimanere almeno una notte e godervi per esempio le illuminazioni, potete trovare un posto da dormire qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top