Molti esperti consigliano di usare l’olio essenziale di arancio dolce sui capelli per una serie di motivi e vediamo ora quali sono.
Una scuola di pensiero dice che la vitamina C che si trova nell’olio nutri il cuoio cappelluto e dilata i capillari, quindi consentendo una circolazione sanguigna migliore il che significa che i follicoli vengono nutriti meglio. E le vostre chiome cresceranno folte e belle. Se tutto questo è vero non lo sappiamo, non ci sono studi che lo provano. Ma potete sempre provare, mal che vada i vostri capelli saranno profumati.
Altri invece dicono che l’olio essenziale di arancio dolce sui capelli serve particolarmente ad evitare le doppie punte e fa miracoli se avete i capelli secchi. Dovrebbe anche evitare la forfora. Per usarlo dovete massaggiarlo bene nei capelli e sul cuio cappelluto.
Potete metterlo prima di lavarvi i capelli, dovete mischiarlo ad olio di oliva, tipo un mezzo cucchiaiono di olio oliva e qualche goccia di olio essenziale di arancia. Mettete il tutto nel palmo della mano e massaggiate bene il cuio cappelluto e i capelli. Lasciate il tutto per circa un ora ma non andate al sole e se dovete andarci ricordatevi di coprirvi bene la testa. Poi lavatevi la vostra chioma come fate di solito.
Che prodotti posso comprare per usare l’olio essenziale di arancio dolce sui capelli?
Avrete una vasta scelta di prodotti sul mercato, l’arancio dolce non costa molto se paragonato ad altri oli e quindi potrete provarlo senza farvi troppo male al portafoglio e ha anche altri usi. Come sempre, fate attenzione che si tratti di olio essenziale vero e non fragranza, il secondo ha sempre un ottimo profumo ma è sintetico e non ha le proprietà delle piante. Utile se volete fare un sapone, ma inutile se volete vedere dei miglioramenti.
Leggi anche:
Olio di mandorle dolci; che benefici ha e come usarlo?(Si apre in una nuova scheda del browser)