L’olio essenziale di lime non è tra gli oli che si devono per forza avere, ma ha un ottimo profumo, oltre che qualche proprietà medica, soprattutto se mischiato con altri oli.
L’olio essenziale è ottenuto mediante sprematura a freddo della scorza di lime. L’olio è giallo pallido al verde oliva colore con un forte, aroma di agrumi.
Le proprietà terapeutiche dell’olio essenziale di lime lo rendono inoltre un ottimo detergente che può essere utile in cucina e in bagno.
Lenisce l’irritazione e l’infiammazione della pelle. Questo olio essenziale è un astringente naturale che aiuta a mantenere la pelle sana e idratata riducendo arrossamenti e gonfiori, oltre a lenire la pelle secca e screpolata. È anche un antisettico naturale che può aiutare con piccoli tagli, graffi, ustioni, acne o altri problemi della pelle. Ovviamente si trova anche l’olio essenziale di lime biologico.
L’olio essenziale di lime è un potente agente antibatterico che può essere utilizzato in diversi modi per uccidere i microrganismi dannosi che possono portare alla malattia.
È stato dimostrato che l’olio essenziale, chiamato anche citrus aurantifolia, ha proprietà antibatteriche. Questo perché contiene limonene, che ha dimostrato di uccidere batteri e funghi nocivi. Le sue forti proprietà antisettiche lo rendono un ottimo rimedio naturale per una varietà di disturbi tra cui raffreddore e influenza.
L’olio di lime aiuta anche con l’infiammazione e il sollievo dal dolore.
L’uso dell’aromaterapia è stato documentato nella storia antica. È un ottimo modo per migliorare la memoria e la chiarezza mentale.
L’aromaterapia è l’uso di profumi a base vegetale per migliorare la salute e il benessere e i problemi della pelle grassa.
L’uso dell’aromaterapia è stato documentato nella storia antica. È un ottimo modo per migliorare la memoria e la chiarezza mentale.
Come capita spesso per questi rimedi alternativi, spesso non sono stati fatti abbastanza test scientifici per capire se gli oli essenziali hanno veramente queste proprietà. Ci sono persone che giurano di aver avuto benefici dopo averli usato e alla fine quello è ciò che conta veramente.
Storia e Informazione dell’olio essenziale di lime
Il lime è un albero sempreverde originario dell’Asia. L’albero di lime cresce fino ad un’altezza di circa 3 metri e pruduce fiori fragrante bianchi che diventano frutti un po’ acidi verdi e polposi.
Il frutto del lime è diventato popolare dopo che medici nel 1800 scoprirono che l’alto contenuto di vitamina C aiuta a prevenire e curare lo scorbuto. I marinari britannici vennero chiamati “limeys” perché aggiungevano i lime alla loro dieta come prevenzione.
L’olio si ottiene dalla scorza del frutto.
Usi Pratici dell’olio essenziale di lime

Come utilizzare l’olio essenziale di lime
Purificante, aiuta nella riduzione della cellulite. Viene anche usato per la pelle grassa e per rinforzare le unghie fragili.
Rinforza il sistema nervoso; utilizzato nei momenti di debolezza
Riduce lo stress
Migliora l’umore; rinfresca, migliora la chiarezza mentale e la prontezza di riflessi, acuisce i sensi
Disinfetta
Come utilizzare l’olio di lime
Applicazione sulla pelle se ben diluito, nel bagno, diffusore, inalatore, massaggi e spruzzi
Attenzione: le Persone con pelle sensibile o secca richiedono maggiore olio vettore quando si utilizza l’olio essenziale per via topica. Utilizzare sempre piccole quantità di oli essenziali. Il lime è fototossico. Evitare l’esposizione alla luce diretta del sole per diverse ore dopo l’applicazione di olio sulla pelle.
Nome botanico: Citrus aurantifolia.
Si mescola bene con: altri oli essenziali di agrumi, lavanda, citronella e neroli
- Ightham Mote, casa Tudor non lontana da Londra
- Il Victoria and Albert Museum o V&A di Londra, cosa vedere
- Sono gli infermieri nel Regno Unito pagati molto bene?
- Lago Windermere, un posto fantastico al Lake District
- Biglietti per il festival dell’isola di Wight 2023
Ultimo aggiornamento 2023-02-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API