Olio essenziale di semi di carota, a cosa serve e come si usa

Un altro olio non proprio molto conosciuto ma viene usato spesso per il suo effetto rigenerante. L’olio essenziale di semi di carota serve anche in casi di stress o di esaurimento nervoso.

Ha anche leggere proprietà diuretiche e aiuta ad eliminare le tossine. Molti lo usano anche per nutrire la pelle secca e/o matura.

Questo olio deriva dalla carota selvatica e non dalla pianta del ortaggio che mangiamo, che sarebbe una pianta nativa europea con foglie pelose e delicati fiori di bianchi dal centro viola che si estendono in una caratteristica forma a ombrello. Sebbene la carota selvatica non assomigli molto all’ortaggio a radice, cha lo stesso aroma di carota dell’ortaggio che conosciamo tutti.

olio essenziale di semi di carota

L’olio essenziale viene prodotto distillando a vapore i semi essicati della pianta di carota selvatica (Daucus carota). L’olio è piuttosto viscoso e di colore giallo-marrone. L’aroma è un po’ dolce con sfumature erbacee e un profumo che ricorda la terra.

A cosa serve l’olio essenziale di semi di carota?

Aiuta la disintossicazione  e come dicevamo le proprietà diuretiche di questo olio aiutano a ridurre la ritenzione idrica, il che è molto utile a volte. Questo olio disintossicante aiuta anche il funzionamento efficiente del fegato e  il sistema digestivo.


Serve anche ad alleviare lo stress, molti lo usano anche per combattere la stanchezza mentale e fisica. Puoi anche usarlo per calmare il dolore dei muscoli, puoi usarlo in massaggi ben diluito in un olio vettore o diluito nella vasca da bagno. L’olio essenziale di semi di carota riscalda i muscoli profondamente e quindi calma i dolori e migliora la circolazione.

L’olio essenziale  di semi di carota è anche usato molto nei cosmetici, in particolare nelle creme per il viso e corpo usate per nutrire, tonificare e ringiovanire la pelle. Viene anche usato anche contro i pruriti soprattutto quando causati da pelle secca. Puoi quindi aggiungerlo ad una crema neutra per tonificare e ammorbidire la tua pelle.

Questo olio può anche essere usato in un diffusore o bruciatore d’olio per profumare la casa, si mischia particolarmente bene con l’olio di legno di cedro, la lavanda, il geranio  e il bergamotto.

    Ultimo aggiornamento 2023-03-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Rispondi

    Scroll to Top