Come abbiamo spiegato altre volte ci sono tanti posti dove comprare l’olio essenziale di tea tree, potete comprarlo in farmacia, in un negozio di prodotti di medicina alternativa e anche online. Il problema non è dove comprarlo ma quale comprare.
Ci sono infatti numerosi fornitori di oli essenziali molto economici sul mercato, alcuni sono proprio da evitare perché diluiti. Il mercato degli oli essenziali non è per niente regolato quindi chiunque può dire di vendere olio essenziale puro al 100%.
Non ci sono test o analisi da passare. Quindi anche comprare un olio in farmacia non vi garantisce sempre che sia puro. In genere la farmacia dovrebbe essere più esigente quando sceglie i prodotti da vendere ma ciò non è sempre vero.
Olio essenziale di wintergreen; cose da sapere
Olio essenziale di finocchio; benefici e come usarlo
Olio essenziale di ylang ylang; cose da sapere e come usarlo
In poche parole dovete guardare al fornitore più che al rivenditore. Ci sono fornitori di olio essenziale di tea tree che sono di ottima qualità e quindi una volta individuati potete poi acquistarli anche online, a volte anche direttamente dal loro sito.
Fortunatamente l’olio essenziale di tea tree non è molto caro e quindi potete trovare prodotti di buona qualità senza dover fare un mutuo. Potete trovare una boccetta da 100 ml di questo prodotto a circa 10-15 euro senza dover prendere qualcosa di cattiva qualità.
Quando comprate un olio essenziale fate attenzione all’etichetta che dovrebbe dirvi da dove proviene l’olio e avere il nome latino della pianta che in questo caso dovrebbe essere Melaleuca alternifolia. Non fidatevi se non vedete il nome latino. Non fidatevi nemmeno se vedete un’etichetta dal look poco professionale, priva di informazione. Anche se il settore non è regolato i fornitori seri cercano di seguire almeno le norme del buon senso, mettendo le origini, la scadenza e altra informazione essenziale.
Infatti ci sono coloro che non sanno la distinzione tra olio essenziale e fragranza. Il primo infatti dovrebbe essere olio tratto dalla pianta in questione (possono essere le foglie, i fiori, le radici o anche la corteccia) il secondo invece è semplicemente l’aroma. Bisogna tenere presente in questo caso che non esistono molte fragranze di tea tree in commercio, essendo una pianta dal profumo non gradevole a tutti, ma èuna cosa da sapere quando comprare olio in generale.
Ultimo aggiornamento 2023-12-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API