Non si possono non notare le opere di Brunel in Inghilterra. Forse non molto conosciuto in Italia ma un vero mostro dell’ingegneria vittoriana che ha lasciato segni in varie parti di Inghilterra. Isambard Kingdom Brunel nacque a Portsea vicino Portsmouth nel 1806, il padre un ingegnere francese pieno di debiti.
Dopo gli studi, da ingegnere come il padre, il suo primo lavoro fu il Tunnel sotto il Tamigi tra Rotherhithe che era un progetto del padre.
A Bristol inoltre disegnò il progetto per i Monkwearmouth Docks e in seguito parte del porto di Cardiff e Plymouth.
A 27 anni fu promosso al ruolo di ingegnere capo alle Great Western Railway proprio nel periodo d’oro dell’espansione ferroviaria.
Lavorò sulla linea Londra-Bristol incluso dei capolavori d’ingegneria come alcuni viadotti di Hanwell nell’ovest di Londra e Chippenham, il ponte di Maidenhead, il Box Tunnel e la stazione Temple Meads di Bristol.
Le opere di Brunel in Inghilterra sono tante
L’unico problema è che Brunel usò una rotaia larga di 2 metri e 20 metri il resto della rete usava quella di un metro e 55, quindi i passeggeri dovevano cambiare treni continuamente!
Libro sul noto architetto: Isambard Kingdom Brunel
In seguito Brunel cominciò a far costruire una nave a vapore, la Great Western che a quei tempi era la più grande al mondo e impiegava solo 15 giorni ad andare a New York. Si dedicò poi alla costruzione della Great Britain, un translatlantico capace di trasportare 250 passeggeri, un equipaggio di 130 persone e 1200 tonnellate di cargo.
Scopri il castello di Okehampton in Devon
Visto il successo delle precedenti nel 1852 Brunel cominciò a costruire una grande nave, la Great Eastern. Costruita sul Tamigi era un progetto ambizioso, infatti era una nave in grado di trasportare ben 4000 passeggeri! Purtroppo il progetto si rivelò estremamente costoso, troppo ambizioso e pieno di tragedie umane durante la costruzione. Non la migliore delle opere di Brunel!
In questo periodo Brunel si ammalò e praticamente morì di crepacuore nel 1859 a vedere il suo grande progetto andare in fumo. Inutile dire che la Great Eastern, benché completata, fu un fallimento per i costi elevati e la difficoltà a manovrarla. Fu poi distrutta.
Tra le opere di Brunel più famose abbiamo senza dubbio il famoso ponte sospeso a Bristol, il Clifton Bridge, Brunel non riuscì a vedere il ponte completato, anzi la costruzione del ponte fu sospesa e solo ricominciata dopo la morte di Brunel per commemorarlo.
Brunel progettò altri ponti tra cui il famoso Royal Albert Bridge che attraversa il fiume Tamar. A ricordarlo rimangono comunque The Brunel Museum a Londra e Brunel University