Da decenni la famosa Pagoda di Kew Gardens era solo aperta in occasioni speciali essendo considerata a rischio. Negli ultimi sei anni però è stata completamente restaurata a come era un tempo e riapre al pubblico dal 5 aprile 2019. Si potrà nuovamente salire i 253 gradini e avere ottime viste di Londra e del Tamigi.
[su_button url=”http://tidd.ly/766cda72″ background=”#b8162c” size=”4″Biglietti per Kew Gardens per due adulti[/su_button]
La famosa Great Pagoda fu costruita nel 1762 da Sir William Chambers, ispirato da un viaggio in Oriente quando era giovane.
In effetti è una costruzione abbastanza semplice alta 50 metri con una base di 15 metri, ma allora era in piena moda rococò con una passione per tutte le cose cinesi ed era molto adornata.
In particolare c’erano 80 draghi di legno estremamente vistosi e dorati. Negli anni seguenti furono molto ammirati.
I draghi sparirono una ventina di anni dopo, si dice per ripagare i debiti del principe erede al trono. Ora Kew Gardens ha rifatto la pagoda come era originariamente con 80 draghi di legno. Il video qui sotto vi racconta brevemente la storia della Pagoda.
Altre notizie da Londra e Gran Bretagna
[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”20674″ order=”desc” orderby=”rand”]