L’Essex incontra Londra
Se avete voglia di vedere verde e campagna ma non potete lasciare Londra ci sono molte idee per fare passeggiate. Questa è una lunga passeggiata, effettivamente in Essex, che potete fare in due tappe o se siete molto in forma farla tutta in un colpo solo ma sono 20 km!
È interessante fare la Epping Forest in questo modo, partendo da sud per vedere tutti i cambiamenti graduali di terreno e vegetazione.
Foto: © Copyright Malc McDonald and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Inizialmente dovete attraversare Wanstead Flats che sono la parte più a sud di quello che è effettivamente Epping Forest. Segui la linea blu della cartina per trovare il percorso. In questo modo potete arrivare velocemente
Wanstead Park
Wanstead Park era un tempo una delle più grandi case di tutta l’Inghilterra ma purtroppo non esiste più, non semplicemente di Essex, ma d’Inghilterra. Tutta questa zona era una riserva di caccia per i reali e aristocratici del tempo.
La sua perdita deriva da un matrimonio sfortunato. Robert Dudley che era il favorito di Elisabetta I fece restaurare la casa. In seguito, Sir Josiah Child, governatore della società East India prese la casa e fece creare dei maestosi giardin con diversi laghetti. Nel 1715, suo figlio Richard fece costruire un’immensa casa in stile Palladio.
Foto: © Copyright Christine Johnstone and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
All’inizio del 1800 la casa passò a Catherine Tylney-Long, che a 21 anni era l’ereditiera più ricca in Inghilterra. Si sposò William Wellesley-Pole che era nipote del duca di Wellington che purtroppo la sposò solo per i soldi e cominciò a spendere tutto il patrimonio.
Dopo dieci anni di matrimonio nel 1822, la coppia dovette vendere mobili e oggetti per fermare i debitori, in seguito la casa fu demolita per vendere il materiale. Catherine morì poco dopo.
Epping Forest
Proseguendo il cammino arriverete in quella che é una vecchia foresta come la vicina Hainault Forest. La foresta si trova tra le valli del fiume Lea e il fiume Roding ed è lunga 12 chilometri. Non troverete solo foresta ma anche zone di brughiera, fluviali, paludose e anche prati.È un posto certamente da esplorare e da esplorare con calma.
Una riserva di caccia ai tempi dei Tudor la regina Vittoria la regalò ai propri sudditi chiamandola la “people’s forest”.
Gli alberi che incontrerete maggiormente sono querci, betulle e faggi. Ci sono anche cento laghetti nella foresta, quasi tutti creati dall’uomo con alcuni creati dalle bombe tedesche.