Oggi abbiamo una lunga passeggiata di quasi 12 chilometri in parte in salita e in parte in mezzo al verde, infatti dobbiamo attraversare Wimbledon Common e il parco di Richmond. La mappa interattiva di questo percorso che è la sesta parte del Capital Ring si trova qua.
La passeggiata comincia a Wimbledon Park Station dove devi proseguire per la Home Park Road ed entrare a Wimbledon Park. Questo parco è dove si trova il All England Lawn Tennis and Croquet Club famoso per il torneo di Wimbledon. Il parco apparteneva alla casa dei nobili della zona e il parco serviva per la caccia.
Fu in seguito ridisegnato da Capability Brown e il laghetto fu formato costruendo una diga nel fiume Wandle. Una volta attraversato il parco dovrai percorrere la Queensmere Road per arrivare a Wimbledon Common. Percorri il sentiero a sinistra che entra nel bosco e raggiungerai il famoso mulino a vento famoso per essere il posto dove Robert Baden-Powell scrisse le regole dei Boy Scouts.
Il Wimbledon Common ha diversi boschi e sezioni di arbusti, è infatti la più grande zona di landa e stagni che si trova a Londra. Continua sempre verso a sinistra dal mulino fino a quando arrivi al campo di golf, gira a destra fino a quando arrivi al laghetto. Gira il laghetto a destra e sali sulla collina discendi la collina. e attraversa il ponte di mattone, ti troverai a questo punto sulla Kingston Road.
Puoi entrare nel parco di Richmond dal cancello chiamato Robin Hood Gate. Questo enorme parco fu creato dal re Carlo I nel 1634 ed è il più grande parco cittadino d’Europa. È famoso per i cervi allo stato libero e per avere certi alberi di oltre 700 anni.
[amazon_link asins=’B01MSZOOC0′ template=’ProductAd’ store=’londr-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a18f31bb-9539-11e7-8240-43edf5c36d5a’] Una volta entrato, sali sulla collina e passa tra i due laghetti, vedrai un palazzo in stile giorgiano chiamato White Lodge costruito nel 1727 come base di caccia per il re Giorgio II, ora ospita la Royal Ballet Lower School.Gira a sinistra e continua vedrai un edificio chiamato Pembroke Lodge, che ora ospita un ristorante dove abitava Bertrand Russell da bambino (la casa era della sua famiglia da un paio di generazioni).
Gira attorno all’edificio seguendo il sentiero e qui avrai splendide vedute del Tamigi, Ham e Richmond.
Ti dovresti trovare vicino King Henry’s Mound dove hai una veduta della cupola di St Paul’s ed è il punto che la leggenda dice dove Enrico VIII si appostò ad aspettare un segnale luminoso dalla Torre di Londra che comunicava la morte di Anna Bolena.
A questo punto scendi la collina e ti troverai quasi in riva al Tamigi, seguilo verso destra e arriverai al ponte di Richmond che segna il termine di questa passeggiata.
Foto: LondraNews 2012
https://italyonline24.com/i-parchi-reali-di-londra-2019/
Siiiii i cervi!!! ho visto anch’io i cervi, sono allo stato libero!