thames barrier

Passeggiata dalla Thames Barrier fino al Tower Bridge

Oggi cominciamo la prima tappa del Thames Path, la passeggiata dalla Thames Barrier fino al Tower Bridge. Un percorso che corre lungo il Tamigi dalla Thames Barrier fino alle sorgenti. La prima tappa è di 14,5 km e può essere fatta in un giorno solo.

Per cominciare puoi arrivare alla stazione di Charlton, vai a destra sulla Woolwich Road e poi prendi la Eastmore Road e prosegui fino alla fine. A questo punto scendi i gradini e ti trovi alla banchina vicino alla Thames Barrier.

Sulla sinistra troverai un cartello che indica l’inizio del Thames Path, non puoi sbagliarti è il percorso che va verso sinistra costeggiando il Tamigi.  Dopo poco passi un pub chiamato Anchor & Hope e qui il percorso cambia e dopo poco rientra per dare spazio a uno dei pochi pontili del vecchio ponte di Londra ancora in uso.  Quando passi vicino al Greenwich Yacht Club il percorso ritorna ad essere di fianco al fiume. A quel punto ti trovi ad un bivio e prendi il percorso alla tua destra.

Alla tua sinistra vedrai un piccolo parco chiamato Greenwich Peninsula Ecology Park, devi sapere che una volta questa zona era praticamente una palude, dall’altra parte del Tamigi dovresti cominciare ad intravedere il fiume Lea che si butta nel Tamigi e vedrai anche il faro.

Arriviamo ora a The O2

Prosegui il tuo cammino e passerai attorno The O2, vedrai la scultura di Richard Wilson che sembra una nave arenata e passerai sopra il meridiano di Greenwich.  Di fronte al Meridian Gardens puoi vedere anche il Blackwall Tunnel che fu aperto nel 1897 per le carrozze a cavallo.

parchi di londra 2023 03 04t115919.900Continua a seguire il percorso intorno alla Greenwich Peninsula, qui passi da vecchi pontili e cantieri che erano del porto di Londra. Da queste parti del porto sono partite tante spedizioni alla caccia di balene, ai tempi di Moby Dick. Di fronte vedi la Isle of Dogs, chiamata così perchè re Enrico VIII ci fece mettere diversi canili  per tenere i cani da caccia, ora invece di cani, vedrai i grattacieli di Canary Wharf.

A questo punto dovresti essere arrivato al pub Cutty Sark aperto nel 1804 e ti puoi fermare per una birretta oppure continua e passerai di fianco ad una centrale elettrica costruita per i tram di Londra (quando c’erano)  e il Trinity Hospital costruito nel 1613. Sul muro dell’ospedale puoi vedere i segni di quando la marea del Tamigi era particolarmente alta.

View Larger Map

Continua la passeggiata dalla Thames Barrier

Puoi anche fermarti alla Trafalgar Tavern e vedere se riesci a vedere il fantasma, si tratta di un locale storico che si trova anche in libri di Dickens. A questo punto sei proprio nel cuore di Greenwich e vedrai il Royal Naval College e la Cutty Sark. Il tunnel di Greenwich ti porta fino alla Isle of Dogs e fu aperto nel 1902, anche qui si dice ci siano fantasmi.  Continua per il tuo percorso passando da dove una volta c’era il traghetto, prima che costruissero il tunnel.

La passeggiata dalla Thames Barrier continua fino al Deptford Creek

Dopo poco dovrai passare il Deptford Creek che è dove il fiume Ravensbourne si butta nel Tamigi. Continua poi sull’altra sponda del Ravensbourne seguendo il Tamigi fino all’Ahoy Centre.

Ora ti trovi a Deptford e puoi seguire la Borthwick Street fino alla fine e poi prendi la Watergate Street gira a Prince Street fino a quando sulla destra incontri Sayes Court Street e continua fino al parco. Prendi Grove Street, gira a Leeway, Millard Road e dovresti arrivare a Pepys Park dove ritrovi il Thames Path.

A questo punto ti ritrovi ai pontili di Deptford, un’altra zona che apparteneva al porto di Londra. Dall’altra parte del fiume si trova Burrell’s Wharf dove Brunel fece il varo della sua magnifica, ma sfortunata, Great Eastern.

Prosegui attorno la South Dock Marina e arrivi a Greenland Dock che era un punto di partenza di molte baleniere nel 1800, come si dovrebbe capire dal nome. Prendi Helsinki Square dove ritrovi il Thames Path e poi continua lungo tutta Odessa Street. Continua la passeggiata dalla Thames Barrier.

A quel punto dovresti arrivare alla fattoria Surrey Docks e se è aperta puoi entrare e attraversarla, se chiusa costeggiala.  Continua per il Thames Path fino all’Hilton Hotel. Anche questa area era di pontili e cantieri e puoi ancora avere un’idea di come fosse un tempo.

Passi da un altro pub  dove ti puoi fermare il Blacksmith’s Arms e poi un laghetto chiamato Lavender Pond ora piccola riserva naturale.  Qui si trova anche il Rotherhithe Museum che è gratuito.

Mentre prosegui alla tua destra puoi vedere Globe Wharf che un tempo era dove arrivava tutto il riso per tutta la città di Londra. Molti di questi vecchi depositi e cantieri ora sono stati convertiti in appartamenti di lusso. Dopo poco dovrai attraversare il Surrey Water che contiene altri porti che un tempo erano pieni di attività e ricevevano merci da tutto il mondo.

Passiamo dal Brunel Museum

Si arriva a Rotherhithe e oltre al Brunel Museum troverete un statua e una targhetta che commemora il viaggio dei Padri Pellegrini da Rotherhithe all’America del Nord a bordo della Mayflower nel 1620. Ovviamente qui si trova anche un pub chiamato Mayflower.

Subito dopo avrete il primo scorcio del Tower Bridge la fine di questa prima tappa del Thames Park, ma prima passerete di fianco un vecchio pub chiamato Angel che risale al 1682, potete solo immaginare quante cose ha visto.

Infatti anche questo pub ha un fantasma. Ormai ti trovi a Bermondsey che una volta era un posto termale, il Cherry Garden Pier che vedi alla tua sinistra era dove i villeggiatori venivano per le acque nel 1700.

Una volta questa zona era estremamente malsana, c’erano case affollate circondate da acque stagnanti ma c’erano molte fabbriche di biscotti.

Passa il fiume Neckinger e dopo poco ti trovi al Butler’s Wharf che era un complesso vittoriano di magazzini per spezie, tè e caffè e ora è diventato un posto di appartamenti di lusso e un centro commerciale. Da qui a Tower Bridge  sono pochi passi.

Complimenti. Hai completato la prima tappa del Thames Path la passeggiata dalla Thames Barrier fino al Tower Bridge.

Bestseller No. 1
Bestseller No. 2
London Walks: London Stories [Lingua Inglese]
London Walks: London Stories [Lingua Inglese]
New; Mint Condition; Dispatch same day for order received before 12 noon; Guaranteed packaging
12,15 EUR

Ultimo aggiornamento 2023-12-08 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

1 commento su “Passeggiata dalla Thames Barrier fino al Tower Bridge”

  1. Bene tutto ma queste zone di Londra sono pericolosette, pensateci prima di mandare la gente da quelle parti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top