La passeggiata inizia dal lato ovest del villaggio di Minions, una destinazione affascinante per gli amanti della storia e della natura. Con un percorso che offre una combinazione di paesaggi mozzafiato e siti archeologici, questa passeggiata è un’opportunità unica per immergersi nella bellezza dell’Inghilterra e scoprire la sua ricca storia.
La Brughiera di Minions
Appena oltre il villaggio di Minions, si estende la vasta brughiera, caratterizzata da un paesaggio selvaggio e affascinante. Questo terreno ruvido e incontaminato offre un’esperienza unica per gli escursionisti che desiderano esplorare la natura in tutto il suo splendore. Lungo il percorso, ci si imbatte in numerosi tumuli funerari sparsi per la collina, testimonianze degli antichi abitanti dell’età del bronzo. Un elemento distintivo della brughiera è l'”avenue”, una fila di pietre composta da 50 monoliti che aggiungono un tocco mistico al paesaggio. Questa affascinante fila di pietre è solo uno dei tanti segni dell’uomo che punteggiano la brughiera.
Craddock Moor e i Suoi Tesori
Proseguendo sulla passeggiata, si sale dolcemente verso nord-est fino a raggiungere la cima di una cresta, che offre una vista panoramica a 334 metri di altitudine. Da qui, si può ammirare la vastità della cresta che si estende verso sud-est, delineando il percorso della passeggiata. Lungo questa cresta si trovano due importanti attrazioni: Stowe’s Hill e il Cheesewring.
Stowe’s Hill è dominato da Stowe’s Pound, un possibile recinto risalente al tardo neolitico. Questa antica struttura circolare è stata oggetto di speculazione e studio da parte degli archeologi, che cercano di svelarne il significato e la funzione originale. Poco distante si erge il Cheesewring, una formazione rocciosa unica nel suo genere. Questo ammasso di blocchi di granito, accuratamente bilanciato l’uno sull’altro, crea un’immagine suggestiva. Il Cheesewring era originariamente una cava di granito, da cui veniva estratta la pregiata pietra utilizzata per importanti costruzioni, come l’Embankment e il Tower Bridge di Londra. Oggi, la cava è diventata un popolare luogo per l’arrampicata su roccia.
La Cava e la Vecchia Linea Ferroviaria
Dopo aver ammirato il Cheesewring, la passeggiata prosegue verso l’ingresso della cava, situato all’angolo sud-est. Da qui, si può seguire il percorso che un tempo era utilizzato dalla linea ferroviaria. Questo tratto di sentiero si snoda verso sud fino a un incrocio, dove si deve proseguire dritti, mantenendo la pista sulla destra. Lungo il percorso, si possono osservare i resti della miniera di South Phoenix, che sono un’ulteriore testimonianza dell’importante attività estrattiva che un tempo caratterizzava questa zona.
Dettagli Tecnici e Informazioni Pratiche
La passeggiata di Minions copre una distanza complessiva di 7,25 chilometri e presenta un dislivello totale di 160 metri. Il tempo stimato per completare il percorso è di circa 2-3 ore, a seconda del ritmo di camminata e delle soste lungo il percorso. Il terreno può essere ruvido in alcune parti, con alcune aree paludose e pendii dolci da attraversare, quindi è consigliabile avere una buona capacità di navigazione per orientarsi lungo il percorso.
La città più vicina alla passeggiata di Minions è Liskeard, che offre una varietà di servizi, tra cui alloggi, ristoranti e negozi. Prima di intraprendere la passeggiata, è consigliabile prepararsi adeguatamente, indossando abbigliamento e calzature adatti alle escursioni e portando con sé acqua, cibo leggero e una bussola per navigare nel terreno.
La passeggiata di Minions è un’esperienza imperdibile per gli amanti della natura, della storia e dell’avventura. Attraversando la brughiera selvaggia, esplorando siti archeologici e ammirando le formazioni rocciose uniche, questa passeggiata offre una finestra sulla ricca storia dell’Inghilterra e sulla bellezza del suo paesaggio.