Un’altra ricetta della nonna tutta per voi. Facile e veloce, potete godervela anche nel Regno Unito. Se proprio non trovate la pancetta nostrana provate con smoked bacon. Non proprio la stessa cosa, ma in mancanza d’altro si deve improvvisare…
Ingredienti per 4 persone: gr. 300 pasta tipo tortiglioni – 400 gr. pomodori ramati maturi – 1 cipolla
gr.100 pancetta – gr. 200 ricotta – 2 cucchiai olio extra vergine
d’oliva – 3 cucchiai formaggio parmigiano grattugiato – 1 rametto
basilico – sale e pepe q.b.
Preparazione pasta con pancetta e ricotta
Portate a bollire in una pentola dell’acqua salata, lavate bene i pomodori, fate loro un taglietto in croce sulla superficie e tuffateli nell’acqua bollente per 30 secondi.
Scolateli e spelateli, tagliateli in quattro fette ed eliminate i semi e l’acqua di vegetazione e riduceteli in cubetti da 1cm.
Sbucciate la cipolla e tritatela finemente e così pure lapancetta.Scaldate in una casseruola l’olio, rosolatevi la cipolla per 3 minuti sempre mescolando, unite la pancetta e cuocetela per 5 minuti a fuoco basso. Deve ammorbidirsi, ma rimanere croccante, versate i pomodori, salate e pepate.
Cuocete per 20 minuti a fuoco bassoi fino a consumare la parte acquosa. CONDIRE LA PASTA. Portate a bollore 3 litri di acqua salata; versate i tortiglioni e cuoceteli per 20 minutio quanto indicato sulla confezione.
Accendete il forno a 120 gradi. Scolate la pasta e versatela in una pirofila, tenendo da parte qualche CUCCHIAIO DI ACQUA DI COTTURA.
Conditela con il sugo al pomodoro mescolando bene; nel frattempo mettete la ricotta in una fondina e mescolatela rapidamente insieme a 2 cucchiai di acqua di cottura.
Aggiungete alla pasta la ricotta e il formaggio parmigiano, mescolate bene, infornate per 10 minuti.
Lavate ed asciugate il basilico e spargete le foglioline sulla pasta e servite….
Leggi anche: I miei 5 negozi preferiti di cibo italiano a Londra(Si apre in una nuova scheda del browser)