londra vista dal sindaco

Per il sindaco Londra rimane la migliore scelta per i cittadini dell’UE

Londra ha sempre rappresentato un epicentro di cultura, affari e innovazione. Nonostante la decisione del Regno Unito di uscire dall’Unione Europea, Londra conserva il suo fascino inalterato. È vero, dopo la Brexit ci sono nuove sfide logistiche come i visti, ma la capitale britannica offre possibilità e esperienze che poche altre città possono eguagliare.

Tradizione e Modernità

Una Sinergia Vincente Il mix tra tradizione e modernità rende Londra un luogo unico. Da una parte, abbiamo luoghi storici come la Torre di Londra, il Big Ben e il Palazzo di Buckingham. Dall’altra, quartieri all’avanguardia come Shoreditch e Camden, che sottolineano l’evoluzione costante della città.

La Ricchezza Culturale di Londra

L’offerta culturale della città è ineguagliabile. Teatri come il West End offrono produzioni teatrali di livello mondiale. I musei, come il British Museum e la Tate Modern, ospitano alcune delle opere d’arte più importanti del mondo. Eventi di grande richiamo, come lo spettacolo Abba Voyage o le partite della Major League Baseball, dimostrano la capacità di Londra di ospitare eventi di livello internazionale.

Un Ponte Verso l’Europa

Sebbene il Regno Unito abbia lasciato l’UE, Londra rimane fermamente radicata nella sua identità europea. Con un milione di cittadini dell’UE che chiamano Londra la loro casa, la città è, e rimarrà, un ponte tra il Regno Unito e l’Europa. Come ha sottolineato Sadiq Khan, “Londra è una città europea e penso che sia la capitale dell’Europa”.

Opportunità di Lavoro e Crescita

Le opportunità di lavoro a Londra sono numerose. Le nuove regolamentazioni dei visti non hanno limitato la richiesta di professionisti di talento. Molte aziende offrono ruoli ben remunerati, superando la soglia salariale di £26,200, garantendo ai cittadini dell’UE l’opportunità di vivere e lavorare nella metropoli. Purtroppo altre categorie come i camerieri,

au pair e commessi, difficilmente potranno ottenere un visto.

Collegamenti Culturali e Relazioni Internazionali

Sadiq Khan ha evidenziato il crollo delle visite scolastiche e del numero di studenti europei nelle università a causa del Brexit. Tuttavia, è essenziale riconoscere che i legami culturali costruiti nel corso dei decenni non possono essere facilmente erosi. La presenza di festival, eventi artistici e collaborazioni internazionali garantisce che Londra rimanga una città cosmopolita e collegata all’Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top