La guida a sinistra è una pratica peculiare che viene seguita nel Regno Unito e in molti dei suoi ex territori coloniali. La sua origine affonda le radici nella storia, e comprendere le ragioni storiche alla base di questa pratica può gettare luce sul perché alcune nazioni continuano a mantenere questo sistema.
Guidare a sinistra nel passato
La pratica di guidare a sinistra ha radici antiche, che risalgono a quando le persone viaggiavano a cavallo. I cavalieri preferivano guidare a sinistra per una ragione pratica: la maggioranza delle persone è destrimana, e guidando a sinistra, la mano dominante (di solito la destra) era libera per impugnare la spada e difendersi dagli assalitori in arrivo. Questa tradizione è stata successivamente adottata da viaggiatori e mercanti.
I carri e l’evoluzione della guida a sinistra
Con l’avvento dei carri per il trasporto di merci, una nuova sfida si è presentata: come controllare i cavalli e, al tempo stesso, tenere la mano libera con la frusta per governarli? La soluzione fu posizionare l’autista sul cavallo a sinistra, in modo da avere una maggiore visibilità e controllo sui cavalli, poiché la maggior parte delle persone è destra.
L’influenza dell’impero britannico
L’espansione dell’impero britannico ha portato l’usanza di guidare a sinistra in molti paesi delle colonie. La Gran Bretagna ha esportato le proprie tradizioni di guida insieme alla sua cultura e sistema politico. In questo modo, la pratica di guidare a sinistra si è diffusa in diverse parti del mondo.
Napoleone e la guida a destra
Tuttavia, nel continente europeo, la guida a sinistra non era uniforme. Quando Napoleone dominò gran parte dell’Europa, ordinò ai suoi eserciti di guidare a destra per evitare la congestione delle strade durante le manovre militari. Di conseguenza, molti paesi europei passarono alla guida a destra, abbandonando la pratica di guidare a sinistra.
La lotta per l’armonizzazione delle leggi stradali
Nel corso del 20° secolo, ci fu un movimento per armonizzare le leggi stradali in Europa, con l’obiettivo di standardizzare il sistema di guida. Alcuni paesi hanno gradualmente effettuato la transizione dalla guida a sinistra a quella a destra come per esempio la Svezia. Tuttavia, i britannici hanno resistito al cambiamento e hanno mantenuto la guida a sinistra, anche se in alcuni casi hanno adottato alcune regole di guida a destra.
Situazione attuale della guida a sinistra
Oggi, circa il 35% della popolazione mondiale guida a sinistra. La maggior parte di questi paesi è costituita da ex colonie britanniche o nazioni che hanno subito l’influenza del dominio britannico. Alcuni esempi di paesi che guidano a sinistra includono Australia, India, Giamaica e Sudafrica.
Ci sono diverse ragioni per cui alcuni paesi mantengono la guida a sinistra nonostante la tendenza globale verso la guida a destra. Alcune di queste ragioni sono di natura culturale e tradizionale, poiché la guida a sinistra è diventata parte integrante dell’identità di questi paesi.
Confronto tra guida a sinistra e guida a destra
Entrambi i sistemi di guida hanno i loro vantaggi e svantaggi. La guida a sinistra può essere più naturale per le persone destrorse, mentre la guida a destra è maggiormente adottata a livello globale. Tuttavia, ci sono situazioni in cui uno dei due sistemi può essere più vantaggioso rispetto all’altro, ad esempio nelle intersezioni o nel flusso del traffico.
La guida a sinistra praticata dai britannici e da alcuni paesi nel mondo ha origini storiche radicate nel passato antico. Le ragioni storiche, culturali e pratiche hanno contribuito a mantenere questa pratica unica. Sebbene alcuni paesi abbiano effettuato il passaggio alla guida a destra, sembra che gli inglesi continueranno a guidare a sinistra per mantenere vive le loro tradizioni.