Tutte le volte che incontro un italiano nuovo e dico che vivo in zona 5, mi sento dire le stesse cose.
“allora non abiti a Londra”
No, abito a Londra a tutti gli effetti, voto per il sindaco, la Oyster mi funziona e da qui passano gli autobus rossi di Londra.
Ma a differenza di tutti coloro che vivono solo ed esclusivamente in zona 1 ho diversi vantaggi.
Non pago affitti sproporzionati per posti fatiscenti, faccio amicizie durature, parlo con i vicini di casa che sono fissi e non temporanei, mi creo una vita di quartiere, i negozianti mi chiedono come ho passato il weekend. Non devo pagare prezzi turistici per tutto, ho vicino a casa supermercati economici.
Se proprio ho voglia di andare in centro sono 20 minuti di viaggio. Non sono fuori dal mondo. La Londra delle zone 1 e 2 è invece la Londra dei turisti, degli studenti di inglese, degli uomini e donne di affari, dei ricchi che comprano la casa per investimento e la lasciano vuota, la Londra dei musei e dei teatri. Affascinante si, ma è un po’ come vivere nel centro di Venezia e poi lamentarsi che non si conoscono veneziani e si deve pagare tanto per fare qualsiasi cosa. Si può fare per una settimana o un mese al massimo, ma oltretutto non vedete nemmeno la vera Londra, dove abitano i londinesi e non solo chi è di passaggio
Addirittura ci sono italiani che non sono mai usciti dalla zona 2, se non per andare brevemente all’aeroporto, non hanno nemmeno idea di quello che si perdono e di come migliora la qualità della vita. Al contrario hanno idee strane sulle zone oltre la 2.
Ho sentito dire che ‘ci vivono solo gli indiani’, ‘sono tutte zone povere e pericolose’ e altre stupidate ignoranti. La zona più pericolosa di Londra è invece la zona 1 e le zone più povere di Londra si trovano quasi tutte in zona 2!
Ognuno fa quello che vuole indubbiamente, ma è triste vedere persone che ripetono cose a pappagallo, senza aver mai avuto esperienza diretta. Sono cose sentite da altri, per niente vere, ma che tanti credono siano corrette e verità sacrosante.
Il mio consiglio è quello di non ascoltare quello che deve fare l’italiano medio, uscite, esplorate e decidete voi cosa è meglio per voi.
My two cents…
L.
Londra e bellissima io ci vivo da 47 anni emi a dato tante opportunità anche adesso nei mie70 anni fai il tuo dovere e sarai rispettato ognuno di fai cavoli sue. Smettetela di criticare Londra 1/2 Londra e anche bella Londra e tutta bella la gente fa i fatti propri e non giudica e guarda come vesti e come parli Londra e cosmopolitana perciò dmetttttla di criticarla e se non vi va il sistema siete libero di tornare a casa vostra nessuno vi a invitato Londra d la città più avanzata e più bella del mondo
Ma scusa hai letto l’articolo? Non parla male di Londra al massimo si rivolge agli italiani che vivono in zona 1, spendono un occhio della testa per un metro quadrato e si lamentano che non conoscono nessuno di nuovo.
Bella Londra!
Secondo me ha ragione, le zona centrali non sono adatte per stabilirsi o mettere famiglia. Sono per ricchissimi, poverissimi e turisti. Con qualche eccezione ma questa è la regola
@Rallo Vincenzo, ma ti senti bene?
In zone meno centrali ti trovi spesso anche il giardino