Dovrebbe essere scontato, eppure per molti non lo è. Se vedo un’offerta di lavoro e decido di fare domanda, la cosa che devo assolutamente fare è leggere bene chi cercano e come vogliono che venga fatta la domanda.
Per fare bene la cover letter devo per forza sapere esattamente chi stanno cercando e quali keywords usano nella job description. Come mi presento nella cover letter e nel CV deve combaciare alla job description e avere le stesse keywords.
Abbiamo spiegato diverse volte quanto è importante fare tutto ciò. Si tratta di uno dei motivi principali per cui molti italiani non riescono ad avere colloqui. Ora che non esiste nemmeno l’opzione di un lavoretto, bisogna per forza avere un lavoro qualificato per ottenere un visto, il CV diventa ancora più importante
Ma non si può trascurare l’importanza di seguire le istruzioni alla lettera. Se un recruiter chiede di spedire CV in formato .pdf e cover letter e decidete di spedire solo CV in formato Word cosa succede?
Succede che il recruiter potrebbe non aprire neanche il vostro CV. Dopotutto potrebbe avere i suoi buoni motivi per non volere il CV in Word.
Soprattutto però è molto probabile che verrete subito scartati per non avere seguito le istruzioni. Ebbene sì anche le istruzioni per fare domanda di lavoro fanno parte del processo di selezione.
Che impressione date se non le seguite?
- Che non fate attenzione quando leggete, è possibile infatti che fate la cosa sbagliata perché non avete letto bene l’annuncio
- Che fate come vi pare e piace e non prendete ordini facilmente da nessuno
- Fate 2000 domande al giorno e non perdete tempo con nessuna in particolare
- Non avete capito che dovevate fare
È chiaro che in nessuno di questi casi non farete una buona impressione. Nessun datore di lavoro vuole assumere una persona che non capisce istruzioni semplici, non legge e non da attenzione ai dettagli o vuol fare di testa propria.
Per questo semplice motivo è molto importante leggere con attenzione le istruzioni e seguirle alla lettera.