Ho pianificato di partire per Londra appena laureato ma ora ho letto che ci vuole il permesso di lavoro, come funziona e dove lo chiedo? Un mio amico mi ha detto che posso andare in Scozia senza chiedere il permesso, come posso fare, mi basta fare un biglietto di solo andata?
Salvo sempre più improbabili cambiamenti dal 1 gennaio 2021 sarà necessario avere un permesso di lavoro per poter venire a lavorare nel Regno Unito. Questo vale anche per la Scozia che fa parte del Regno Unito.
Dal 1 novembre si dovranno chiedere permessi di lavoro che verranno dati solo a persone specializzate. Bisogna avere un lavoro prima di chiedere il permesso che paga almeno £25.600 all’anno, avere esperienza e parlare bene inglese.
In ogni caso l’idea di poter venire come neo-laureato e fare una carriera a Londra è quasi impossibile. Non è facile per un neo-laureato trovare un lavoro da £25,600 sempre ammesso che non aggiungano altri criteri (come il lavoro deve essere in un settore con crisi di personale).
Permesso di lavoro per la Scozia, mi serve ora?
Per quanto riguarda la Scozia, si tratta di una nazione che fa parte del Regno Unito e che deve rispettare molti leggi del governo di Londra. L’immigrazione è una delle aree ancora sotto il controllo di Londra.
Si parla tanto di indipendenza, ma prima il governo britannico deve approvare un secondo referendum, poi il referendum deve vincere e in questo caso il governo britannico deve approvare l’indipendenza. Ci sono tante incognite e in ogni caso possono passare diversi anni. Per il momento per andare in Scozia valgono le stesse regole dell’Inghilterra e del Galles.
In ogni caso fino al 31 dicembre 2020 puoi andare a lavorare in tutto il Regno Unito senza dover chiedere nessun permesso. Non ti serve quindi un permesso di lavoro per la Scozia ma nemmeno per Londra
leggi anche:
Lavoro in Scozia, dove e come cercarlo?(Si apre in una nuova scheda del browser)
- Londra, mancano solo due mesi per mettersi in regola nel Regno UnitoIl 30 giugno è la scadenza per fare domanda per il pre-settled o settled status nel Regno Unito. Fino ad ora si sono iscritti 4.514.250 europei dei quali 472.300 italiani. Sembrerebbe una bella cifra, ma non tutti i conti tornano. Infatti solo 2% di questi sono sopra i 65 anni, sappiamo invece che ci sono […] Leggi il Resto
- Ricongiungimento familiare nel Regno UnitoHo lavorato per 2 anni a Londra come idraulico e edilizia in genere ho diverse qualifiche nel settorecon iscrizione alla camera del lavoro inglese poi per motivi famigliari sono rientrato in Italia oggi vorrei rientrare per lavorare sodo premetto che mia figlia lavora da 4 anni a Londra a posso richiedere il ricongiungimento famigliare grazie […] Leggi il Resto
- I dottorati nel Regno Unito sono diventati troppo cari – voce di un’italianaQuesto articolo parla di Martina Rotolo che ha cominciato a studiare per un master alla prestigiosa London School of Economics. Dopo il master ha deciso di fare un dottorato (PhD) nel Regno Unito. Ma arriva la Brexit e le cose si complicano, deve chiedere un visto e i costi per studiare si sono quintuplicati. […] Leggi il Resto