Ha appena aperto il ristorante e caffetteria con 80 posti di su Shaftesbury Avenue e trae ispirazione dalle tradizionali sale da tè di Hong Kong che hanno avuto origine negli ultimi anni.
Servono piatti tradizionali come la zuppa di noodle Wonton, il panino all’ananas con braciola di maiale e l’uovo di vulcano su riso con snack e variazioni del famoso tè al latte della regione
È accompagnato da Kung Fu Noodle, il terzo nuovo concept a Chinatown London dal ristoratore Alex Xu. Situato all’angolo tra Shaftesbury Avenue e Wardour Street, e ha 50 posti. Importa a Londra i noodles fatti a mano davanti ai clienti e si specializza in piatti della provincia di Gansu nel nord ovest della Cina.
La terza importante apertura è il negozio di alimentari coreani Seoul Plazam che serve anche cibo da asporto tradizionale. Ha solo 10 posti a sedere per chi volesse mangiare dentro.
Queste aperture sono importanti perchè sono un cambiamento dal solito ristorante cinese che si trova a Chinatown di Londra. Ora i nuovi ristoranti rappresentano le nuove mode e tendenze che vengono dall’estremo Oriente, indubbiamente sono più vicini alla realtà del 2022 che molti ristoranti di Chinatown che sembrano essere stati congelati nel tempo.
Chinatown è un’area appena a sud di Soho, al confine con Theatreland. L’area ospita molti ristoranti, negozi e organizzazioni culturali cinesi e può essere piuttosto divertente da visitare. Occupa le aree dentro e intorno a Gerrard St.
La vera Chinatown storica però si trovava a Limehouse nell’Est di Londra, questa di Soho è sempre stata indirizzata ai turisti e a chi va a teatro.