parchi di londra 2022 12 19t181927.064

Networking per cercare lavoro: come farlo e come funziona?

Fate networking per cercare lavoro?

Molti dicono di avere trovato lavoro tramite conoscenti o networking. Noi italiani abituati alle raccomandazioni ci insospettiamo subito quando sentiamo parlare di networking per cercare lavoro, ma nel Regno Unito 60% dei posti di lavoro vengono trovati con il networking, ovvero tramite amici o conoscenti.

Fate networking per cercare lavoro?

Da quello che abbiamo visto molti italiani non sanno fare il networking come funziona in UK, ma tendono a vedere il networking come:
A)  io sono italiano e tu sei italiano e quindi tu mi devi aiutare a trovare lavoro

B) se conosci qualcuno che cerca lavoro prova a dire una buona parola per me

C) trovare qualcuno che mi trova lavoro che non sono capace/non parlo inglese/non ho voglia
Tutte le settimane riceviamo email da sconosciuti che ci chiedono di trovar loro lavoro perchè non hanno voglia o non sanno come fare. Ora che bisogna essere qualificati per avere il visto per lavorare, non
Non tutti gli italiani si comportano in questo modo, ma purtroppo esiste l’italiano che si aspetta che conoscenti italiani a Londra gli trovino lavoro o gli facciano favori solo perché italiano. Chiaro che con un atteggiamento di questo tipo potrà solo venire da clandestino.

Il networking non è farsi raccomandare, bisogna avere degli skills da vendere

Il networking in UK è inteso come una ricerca ATTIVA di contatti, ovvero facendo capire di essere in possesso di skills ed esperienza che possono essere utili all’interlocutore.
Per esempio conoscete un italiano che lavora in un ristorante toscano a Londra, voi avete fatto dei corsi sui vini dell’Italia centrale, avete lavorato in ristoranti in Italia e quindi vi mettete in contatto sottolineando come la vostra conoscenza potrebbe aiutare il ristorante. Il vostro conoscente vi mette in contatto con il manager, il quale dopo avervi fatto un colloquio, vi assume non perché siete amico di un dipendente, ma perché gli skills che avete sono utili al ristorante.

Il networking serve a farvi conoscere persone che possono apprezzare i vostri skills

A questo punto il vostro conoscente viene stimato di più dal manager perché ha segnalato una persona che può essere utile al ristorante.  Il manager ci guadagna perché ha trovato (senza dover pagare agenzie o mettere annunci) una persona con skills utili al ristorante. Voi ci guadagnate perché avete un lavoro in un ambiente che vi apprezza.
Alcuni italiani pensano di poter avere un aiuto da altri italiani solo perché connazionali. L’esempio lampante è molti si presentano dicendo “sono italiano, non parlo inglese mi aiutate a trovare lavoro“.
Pochi effettivamente si presentano in un modo (anche se informale) da mettere in luce i proprio punti forti. Un approccio simile potrebbe attirare l’attenzione di qualcuno che magari cerca o conosce chi sta cercando una figura di quel genere. Veniamo spesso contattati da datori di lavoro in cerca di personale, ma MAI ci sentiamo di segnalare uno di questi, come la persona adatta a loro!
Questa è una lamentela di molti professionisti  che ci seguono che sono a conoscenza di posti di lavoro (e che in alcuni ci guadagnerebbero anche a segnalare qualcuno). Non osano pubblicare i dettagli vista la scarsa capacità di fare networking professionale mostrata da molti (non tutti ovviamente) gli italiani.
Possiamo capirli, tutte le volte che pubblichiamo un’offerta di lavoro che cerca italiani riceviamo tante risposte.  Raramente però fanno capire che hanno qualcosa da vendere e hanno le caratteristiche richieste. Mandano semplicemente un CV Europass fatto in serio e nemmeno una riga per spiegare come mai sono interessati e che hanno da offrire.
Purtroppo ora per avere il visto ci vuole ben altro e saper fare networking vi servirà molto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top