Se andate a fare una visita al parco nazionale del Peak District, cosa che dovreste fare almeno una volta nella vita, dovreste passare da Pooles Cavern.
La visita non è difficile visto che Pooles Cavern si trova appena fuori Buxton, il centro maggiore della zona e una specie di Bath del nord d’Inghilterra.
Ok, ritorniamo alla nostra grotta. Formata dal fiume Wye, dal 1600 è conosciuta come una meraviglia della zona e non a torto. Fu visitata da reali e aristocratici inclusa Maria Stuarda.
Foto: © Copyright Richard Bird and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Si tratta infatti di una grotta naturale di calcare. Dovrebbe avere oltre 2 milioni di anni e sembra fosse usata da tribù durante l’era della Pietra e del Bronzo.
Sembra anche che parte della grotta fosse usata per cerimonie religiose ai tempi dei Romani.
Uno dei motivi per visitare la grotta sono le stalattiti, alcune sono famose anche perché grazie al ferro e al manganese e altri metalli hanno strani colori che le rendono ancora più affascinanti.
Il nome della grotta risale a un bandito che appunto si chiamava Ppole e che la usava come base per nascondersi e nascondare i propri bottini.
La grotta può essere visitata anche se la parte aperta al pubblico è una piccola parte ma fortunatamente include alcune delle famose formazioni rocciose e stalattiti. A dire il vero gran parte della grotta non è ancora stata completamente esplorata.
Pooles Cavern è aperta solo da marzo a ottobre, dovrete unirvi a uno dei tanti giri guidati che cominciano ogni 20 minuti. Una volta usciti potrete anche esplorare il parco attorno.
Foto: © Copyright Penny Mayes and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Come arrivare a Pooles Cavern?
Si trova praticamente a Buxton, che potete raggiungere in treno da London/Stockport o Birmingham/Maclesfield e quindi facilmente raggiungibile da qualsiasi parte dell’Inghilterra.
Leggi anche:
5 parchi nazionali del Regno Unito da non perdere(Si apre in una nuova scheda del browser)