Quando uno viene a Londra la prima volta visita posti come Piccadilly Circus, Leicester Square, Buckingham Palace, i grandi musei, la Torre di Londra, Hyde Park magari sale sul London Eye o visita il museo delle cere.
Quando ritorna la seconda volta visita spesso le stesse cose o si spinge a vedere posti come il parco di Richmond, Hampton Court o Hampstead Heath.
Ci sono posti a Londra che veramente pochi turisti visitano e si meritano invece decisamente una visita. La maggioranza di questi posti sono anche GRATUITI.
Facciamo un breve elenco, anche se i posti sono veramente tantissimi.

Royal Academy Museum of Music è considerato uno dei principali musei della musica al mondo, oltre ai tanti strumenti e cose interessanti che puoi vedere, se vai in certe ore puoi vedere concerti gratuiti dati dagli studenti.
La casa di Samuel Johnson colui che creò il primo dizionario di inglese. La casa non è molto conosciuta, ma è una bella casa del 1700, con tanto da vedere e si trova in una zona vicino a Fleet Street di vicoli e viuzze che non sapevi esistevano.
Il Musical Museum non è un museo di strumenti musicali normali, ma di strumenti meccanici come gli organi o piani a rullo o altri strumenti che suonano da soli. Inoltre ha anche tutte le macchine che riproducono musica, si includono anche grammofoni e sintetizzatori. Una gioia per tutti gli amanti della musica.
Il tempio indù Shree Sanatan a Wembley ha impressionato migliaia di persone con la sua incredibile complessità decorativa. Le sue pareti e cupole color sabbia sono finemente intagliate a mano e la struttura si vede anche da lontano.
In pochi conosceranno Burgh House costruita nel 1704 al tempo della regina Anna che non solo è un edificio bello e una delle più antiche case a Hampstead, ma ospita anche il museo di Hampstead.
Sappiamo tutti che non possiamo andare a fare un selfie davanti alla porta del primo ministro britannico al 10 di Downing Street, ma non preoccuparti puoi fare un selfie che sembra proprio 10 Downing Street.
Il Garden Museum fu creato nel 1977 in seguito al ritrovamento delle tombe di John Tradescant e del figlio che nel 1500/1600 erano noti giardinieri e collezionisti di piante.

Lincoln Inn’s Fields a Holborn è la piazza più grande di Londra, oltre ad essere una piazza da guardare con edifici che risalgono anche al 1600, ospita anche due musei gratuiti: Hunterian Museum e il Sir John Soane’s Museum.
Waltham Abbey è una vecchissima abbazia che si trova non lontano da Walthamstow, tantissima storia e un posto da visitare.
Grant Museum of Zoology un piccolo museo pieno di cose meravigliose, ideale anche per chi ha bambini. Se ti piacciono le cose strane puoi anche andare a vedere la mummia di Jeremy Bentham!
Non perderti Christ Church Greyfriars Rose Garden, una chiesa bombardata durante la Seconda Guerra Mondiale e ora diventata un giardino.
I cottage di Holly Village non possono essere visitati, ma puoi farci una foto da fuori. Sembrano usciti da una favola gotica e sembra incredibile siano a Londra.
All Hallows by the Tower la chiesa più antica della City of London, fu fondata nel 675, 300 anni prima della Torre di Londra! La struttura originale non esiste più, ma puoi ancora ammirare un vecchio arco sassone. Alla fine del 1100 Riccardo I Cuordileone fece costruire una cappella all’interno di All Hallows by the Tower. Sotto, nella cripta si trova un piccolo ma interessante museo gratuito di reperti romani e sassoni.
The House Mill è un mulino a marea situato in una splendida posizione lungo il fiume Lea. Costruito nel 1776 da Daniel Bisson, si ritiene che sia il più grande mulino funzionante a marea ancora esistente al mondo.
Dennis Severs House è una casa a Shoreditch ricreata come era quando ci abitava una famiglia nel 1700. Ci sono odori e rumori del tempo e alla sera puoi anche andare a vederla a lume di candela.
La chiesa di St James Piccadilly non solo è una delle chiese di Christopher Wren, ma offre anche concerti gratuiti di musica classica.
A Mayfair si trova il Shepherd Market che era una piazza e qualche via che un tempo erano un covo di prostitute, in ogni caso ora ci sono negozi originali e ha mantenuto un qualcosa del passato.
Il Cannizaro Park di Wimbledon è un bel giardino che apparteneva un tempo ad un conte siciliano, ha un look italiano, tanti fiori e se vai in primavera avrai lo spettacolo dei rododendri in fiore.
La Dulwich Picture Gallery è stata aperta nel 1817 ed è stata la prima galleria d’arte pubblica appositamente costruita in Inghilterra dall’architetto Sir John Soane. Si è dimostrata enormemente influente sul modo in cui guardiamo all’arte.
I dinosauri di Crystal Palace sono del 1800 e hanno lanciato la passione per i dinosauri che continua fino ad ora. Sono statue in un parco, non sono dinosauri veri!
Apsley House era la casa del duca di Wellington e si trova vicino ad Hyde Park. Contiene un’impressionante collezione d’arte.
Railway Fields è una riserva naturale locale e un sito di importanza comunale per la conservazione della natura, di grado I, ad Harringay, nel distretto londinese di Haringey. Di circa un ettaro di superficie, è stato scalo merci ferroviario che nel 1967 fu chiuso.
Il museo del mulino di Wimbledon mostra la storia dei mulini dai tempi degli egiziani e l’evoluzione dei mulini in Inghilterra, ci sono anche diverse attività interattive adatte ai bambini. All’interno del museo si trova anche una piccola mostra dedicata alla storia dei boyscout.
Il Rolling Bridge è un tipo di ponte mobile completato nel 2004 come parte del progetto di sviluppo di uffici e negozi del Grand Union Canal.
La cappella Savoia sullo Strand risale infatti alla casa Savoia che sono poi diventati re di Italia. Ha anche dato il nome all’hotel Savoy.

Il British Dental Association Museum illustra la storia dei dentisti e della cura dei denti. Troverai tantissimi oggetti (circa 30.000) dei secoli scorsi che vanno da trapani primitivi a poster che promuovono l’igiene orale.
La Freemasons’ Hall, un edificio imponente che si trova tra Covent Garden e Holborn contiene un museo della massoneria che è aperto a tutti e gratuito.
Tutti la chiamano Brompton Oratory, ma il suo nome vero è La Chiesa del Cuore Immacolato di Maria o meglio The Church of the Immaculate Heart of Mary, si tratta ovviamente di una chiesa cattolica e si trova vicino al Victoria and Albert Museum, appunto sulla Brompton Road.
