Prendere una stanza in sub-affitto; problemi comuni…

Conviene davvero prendere una stanza in sub-affitto a Londra? Non è raro trovare  una stanza in sub-affitto a Londra, questo fenomeno è aumentato molto negli ultimi anni visto che gli affitti delle stanze sono spropositati rispetto agli affitti degli appartamenti (già cari) e a molti conviene affittare un appartamento con una stanza in più ed affittarla.

Per esempio coppia affitta appartamento con due camere da letto per £1200 mensili invece di £1000 di un appartamento con una sola camera da letto  e sub-affitta una delle stanze a £600 al mese. In questo modo si paga metà dell’affitto con una stanza in sub-affitto.

Il problema del sub-affitto è che molti contratti d’affitto lo vietano e quindi in questi casi affittate illegalmente. Gli inquilini che vi vogliono affittare la stanza diranno sempre che hanno il permesso del padrone di casa, ma raramente vi faranno vedere il contratto.

Possono anche avere il consenso informale  e verbale del padrone di casa, ma che vale poco se il contratto scritto vieta il sub-affitto. Se il padrone di casa scopre che affittate potrete essere buttati fuori in pochi minuti e perdere affitto e deposito che avevate dato.

Se siete in sub-affitto ma pagate direttamente il landlord o padrone di casa e non gli inquilini,  allora diventate ufficialmente un inquilino, anche se non avete un contratto scritto. In questo caso avrete tutti i diritti di un qualsiasi inquilino.

Tra i grossi problemi di prendere una stanza in sub-affitto ci sono gli sfratti improvvisi e il mancato ritorno del deposito e il fatto che  un inquilino in sub-affitto ha praticamente quasi nessun diritto se paga all’inquilino.

Quando conviene prendere una stanza in sub-affitto?

Chiaramente il sub-affitto può convenire per un alloggio temporaneo e quando non si devono dare grosse somme di deposito. Bisogna essere consapevoli  che si possono perdere entrambi, come purtroppo accade spesso.

Il sub-affitto è assolutamente da evitare per sistemazioni a medio e lungo termine e quando il deposito e anticipo sono consistenti. Abbiamo ricevuto diverse email di lettori disperati che sono stati sfrattati dal padrone di casa vero, mentre erano al lavoro. Spesso perdendo deposito e in un caso anche laptop e macchina fotografica costosa, che erano stati lasciati sul marciapiede.

Purtroppo molti stanno in sub-affitto ignari della mancanza totale di diritti fin quando hanno un problema. A quel punto corrono al CAB e scoprono di non potere fare molto per risolvere la situazione.

Se non volete sub-affittare assicuratevi quando andate a vedere la casa che state parlando con il padrone di casa. Potete chiedere di vedere i ‘deeds’ della casa se necessario o potete controllare qui.  Cercate sempre di pagare l’affitto direttamente nel conto in banca del padrone di casa e mai in contanti o nel conto in banca di un altro inquilino.

Ci sono casi di sub-affitto legale, ovvero il contratto non lo vieta e il padrone di casa è d’accordo. In ogni caso se non pagate direttamente al padrone di casa, non avrete le protezioni legali di cui gode un inquilino normale. Sono situazioni da considerare solo in casi di basso affitto o deposito e per periodi di tempo limitati.

Se non avete dei vantaggi economici e vi interessa affittare a lungo termine, vi conviene sempre cercare una situazione che vi evita problemi in futuro.

Leggi anche:

Condividere una casa: la legge che dovete conoscere(Si apre in una nuova scheda del browser)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top