Da quanto tempo sei in UK e come ti trovi?
Bazzico sulla terra di Albione oramai da un anno.
Che tipo di lavoro fai e come l’hai trovato?
Lavoro per il Comune di Enfield(Enfield Council)
Secondo te quali sono i principali lati negativi di Londra/UK?
La Frustrazione. Nessuno è realmente contento del lavoro che fà, sia Egli un banchiere o un lavapiatti, li sentirai lamentarsi ogni dì. Perché alla fine non conta il lavoro che fai qui, ma quanti “K” guadagni all’anno.
La finta meritocrazia. Preparatevi ad assorbirvi fior e fior di manager e team leader incapaci ed egoisti, gente che è stata messa lì, soltanto per conoscenze sospette o per aver leccato il deretano a chi sta sopra a loro.
La poca considerazione delle lauree estere; quella italiana? Per loro a momenti equivale a un A-Level.
Le bugie. Basta leggere qualunque Curriculum per capire cosa intendo. D’altronde se richiedono esperienze su esperienze, come fare sennò?!
E quali sono i lati positivi?
La città è piena di agenzie per tutti i tipi di lavoretti, e se osate dire che non trovate un lavoro( badi bene, parlo di lavoretti nella ristorazione, tanto per cominciare la vita qua) , il problema siete voi. Se poi cercate un Admin job, quello è tutta un`altra faccenda.
Il divertimento. Non vi annoierete mai. E se succede, caricate l’oyster e salite sul primo routemaster, ovviamente in cima, per godervi il panorama Londinese.
Foto: © Copyright Stephen McKay and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Se dovessi rifare tutto verresti ancora a Londra/UK?
Lungi da me ogni atto di far propaganda a questa città. Credo che bisognerebbe venire qui prima, almeno per poter iniziare il College, solo così si capisce come gira la vita a Londra.
Ritorneresti in Italia?
Che consigli daresti a chi sta pensando di trasferirsi a Londra/UK?
Imparate l’inglese. No, non è un avvertimento, bensì un ordine.Non sopporto vedere gli Italiani che nel 2014 parlano la lingua franca mondiale peggio di Totò e Peppino. L’inglese che si parla qua la imparerete dialogando e guardando film e film in lingua Inglese: British English. Nulla a che fare con il Broccolino English che vi insegnano nelle scuole Italiane.
[box type=”warning”]Se abiti in UK e vuoi anche tu raccontare la tua esperienza puoi compilare questo breve questionario
Se vuoi sapere come trovare lavoro a Londra, leggi le nostra sezione sul lavoro con centinaia di articoli[/box]
Queste sono risposte al nostro sondaggio e non necessariamente sottoscriviamo a ciò che viene detto, per nostra politica pubblichiamo le opinioni di tutti
Complimenti, finalmente una persona che scrive le cose come stanno. Finta meritocrazia per gli allocchi che ci credono e gli italiani a Londra se non sono allocchi sono lecchini. Lecchi il deretano altrui e ti promuovono anche se sei incapace, garantito. Oppure lavori tanto e sei bravo e sei sempre il povero allocco, a loro fai comodo sotto a lavorare come un ossesso. Meritocrazia a Londra? Non fatemi ridere.
Un altro che non riesce a stare al passo e deve dare la colpa agli altri?
“Preparatevi ad assorbirvi fior e fior di manager e team leader incapaci
ed egoisti, gente che è stata messa lì, soltanto per conoscenze sospette
o per aver leccato il deretano a chi sta sopra a loro.” forse ti stai riferendo all’Italia? Se non e’ cosi, forse devi cambiare lavoro
l’italiano all’estero sputa sempre nel piatto dove ha mangiato (l’italia) e in quello dove mangia (in questo caso l’UK)