primrose hill

Primrose Hill a Londra; non è solo una collina…

Primrose Hill a Londra è una collina di 63 metri che si trova non lontano da Camden Town e a nord di Regent’s Park e allo zoo di Londra. Una volta le colline erano due, quella vicina chiamata Barrow Hill fu scavata per far posto ad un serbatoio d’acqua. 

Una volta era ricoperta di alberi, ma Enrico VI regalò la collina al college di Eton e gli alberi furono tagliati per permettere la costruzione di case e altri edifici.

Nel 1800 la Corona scambiò con Eton la cima della collina in cambio di terra vicino a Windsor dove si trova ancora il college. La collina è circondata da case signorili in stile vittoriano ricoperte di stucco e colorate di bianco, azzurro e anche rosa.

Ovviamente le case di Primrose Hill son costose e hanno sempre ospitato persone ricche e famose come Jude Law o Kate Moss, si tratta di uno dei quartieri più prestigiosi di tutta la Gran Bretagna. Un paradiso per gli agenti immobiliari che lavorano a commissione.  Qui c’era anche la famosa casa di Tim Burton, recentemente messa in vendita. Inoltre ci abitano gli scrittori s Alan Bennett, Kazuo Ishiguro e Ian McEwan. Ha ancora l’antica atmosfera di un piccolo borgo con tante belle case. 

primrose hill

Prima di diventare un parco nel 1800, la collina fu a rischio di diventare un cimitero, infatti mancavano i cimiteri per seppellire i morti di una Londra sempre in espansione e una delle proposte fu di farne uno proprio su questa collina. Il cimitero avrebbe accolto ben 5 milioni di morti, ma una campagna contraria al progetto vinse. 

Dopo arrivò il pericolo della ferrovia, infatti la linea da Londra a Birmingham doveva passare di qui, alla fine fu deciso di scavare un tunnel da Primrose Hill Road a Finchley e la collina fu salvata 

Nel 1864 qui fu piantato un albero per ricordare il 300esimo anniversario della nascita di William Shakespeare. Un sacco di gente venne a vedere l’evento, infatti Shakespeare era in quegli anni molto amato, soprattutto dalla classe operaria. Un albero di Shakespeare ancora esiste, ma non quello del 1864. 

Da Primrose Hill a Londra si vede bene la metropoli

Sopra la collina si trova una lapide con scritta una frase di William Blake: “‘I have conversed with the spiritual sun. I saw him on Primrose Hill’.”

La collina è anche famosa per la sua vista di Londra e in particolare quella della cattedrale di St Paul’s, è infatti una delle viste protette il che significa che quando costruiscono nuovi palazzi o grattacieli non possono coprire la veduta di St Paul’s da Primrose Hill (altre vedute protette sono da Richmond Park, Blackheath, Alexandra Palace, Greenwich e Parliament Hill a Hampstead Hill).

Molti londinesi salgono su Primrose Hill a Londra anche per vedere l’alba o il tramonto sulla metropoli o i fuochi d’artificio dell’ultimo dell’anno al London Eye. Si radunano anche i pagani e i curiosi per guardare i solstizi ogni anno.  Quando la giornata è molto serena, si vedono anche i grattacieli di Canary Wharf. 

Ci potete arrivare dalle stazioni della metropolitana di Londra di Camden Town, Chalk Farm sulla Northern Line e St John’s Wood

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top