Problemi comuni con i padroni di casa

Alcuni problemi comuni con i padroni di casa. Sia se avete contratto o no (il contratto verbale vale come uno scritto in questo paese) dal momento che pagate un affitto avete dei diritti come inquilini.

Notare che se il padrone di casa abita con voi o se siete in subaffitto avete molti meno diritti, le persone con un minimo di esperienza evitano queste situazioni come la peste.

Ma se affittate direttamente da un padrone di casa o un’ agenzia avete diritto a essere lasciati in pace, nessuno può venire in casa senza darvi 24 ore di preavviso e un motivo valido.

Un padrone di casa che bussa o entra in casa vostra  con le proprie chiavi si sta comportando illegalmente.

Se date del deposito per la stanza o appartamento l’agenzia o il padrone di casa devono dirvi dove terranno questo deposito (che non può venire speso, deve essere in un conto in banca designato dal governo).

Questa è informazione che dovete chiedere prima di firmare un contratto o dare soldi, generalmente chi non segue le leggi fin dall’inizio non seguirà anche le leggi in seguito e avrete solo problemi.

Sia per le riparazioni e per riavere il deposito quando andrete via. Esistono padroni di casa e agenzie che lavorano seriamente basta non essere disposti a fare troppi compromessi fin dall’inizio.

Il padrone di casa può sfrattare  se:

rivuole la  casa

    non avete pagato l’affitto per almeno due mesi
    bloccate l’accesso a lavori essenziali di riparazione
    il padrone di casa stesso non ha pagato il mutuo e la sua casa viene ripresa  dalla banca

 

In ogni caso vi deve dare comunque due mesi di preavviso e andare per vie legali, ottenendo un court order, per arrivare allo sfratto possono passare anche 6/8 mesi.

[amazon_link asins=’B071HHX6VF|B00440D1V2′ template=’ProductAd’ store=’londr-21|thelondonlink-21′ marketplace=’IT|UK’ link_id=’f0a49fe0-fae7-11e8-a5e8-9d7d7c1f9c6c’]Esiste uno sfratto accelerato solo per chi non ha pagato almeno due mesi di affitto, questo procedura veloce in genere significa che vi posso sfrattare in meno di 2 mesi.

Ma per poter sfrattarvi in questo modo il padrone di casa deve aver fatto le cose completamente in regola. Per esempio, deve aver messo il vostro deposito in un deposit scheme.

Buttarvi fuori fisicamente é un reato, deve per forza ottenere un court order per farlo.

Se abitate con il padrone di casa o siete in subaffitto per buttarvi fuori occorre solo un preavviso ragionevole (si pensa che un mese  sia ragionevole, ma un padrone di casa può pensare che una settimana lo sia) non deve ottenere un court order.

In teoria in subaffitto possono anche non darvi preavviso e buttarvi fuori al momento, anche quando siete non siete in casa, come purtroppo capita non di rado.

Altri articoli sull’alloggio

[su_posts posts_per_page=”3″ tax_term=”288″ order=”desc” orderby=”rand”]

4 commenti su “Problemi comuni con i padroni di casa”

  1. Silvia Maglio

    Ciao mi chiamo SILVIA ,
    Io e il mio compagno abbiamo affittato una camera già da sei mesi il padrone effettivo della casa non vive con noi ma ci vive il cugino del suddetto e nn ci é mai stato fatto il contratto scritto ma un contratto verbale nel quale mi viene detto che era tutto incluso tranne il gas che va ricaricato tramite chiavetta ora dopo sei mesi mi chiede lo stesso prezzo di affitto ma in più vuole pagato anche i Bill come mi devrei comportare? C’é un modo per tutelarmi e non dover pagare ciò che doveva essere incluso?

  2. Davvero un padrone di casa può liberare l’appartamento dall’inquilino moroso di due mesi in soli 60 giorni? Che sogno! Qua in Italia ci vogliono dai 12 ai 20 mesi e nel frattempo bisogna pagarele tasse sull’affitto non percepito (e solo l’avvocato ti sarà costato 2500 €)!!!

  3. RomaeRomanus

    Scusate ma ci sono delle imprecisioni nell’articolo. Se il subaffitto è legale, voi avete un “tenancy agreement” scritto e il padrone di casa non vive con voi, non può mandarvi via (di solito entro i 6 mesi) in nessun modo. Anche se la tenancy diventa “rolling” dopo la scadenza del termine, deve dare un mese o 4 settimane di preavviso. Possono buttarvi fuori da un giorno all’altro solo se il subaffitto è illegale. Quindi basta chiedere di vedere il contratto originale, accertare che esso preveda il subaffitto e poi farsi fare un tenancy agreement.

  4. Francesca

    Ciao, vivo a Glasgow e sono stata in subaffitto per un mese in una stanza pagando l’affitto all’inquilino intestatario del contratto, il quale cambiava i prezzi delle stanze a suo piacimento ricevendo di conseguenza più soldi del prezzo fissato nel contratto (il proprietario era all’oscuro di tutto). Una volta lasciata la casa non mi ha più riconsegnato il deposito. Ora mi chiedo, sapendo che agiva illegalmente, posso rivolgermi a qualcuno, anche solo per denunciare il suo comportamento? o rischio di avere problemi io stessa avendo pagato un subaffitto non legale?
    Grazie mille, Francesca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top