Proprietà dell'aloe

Proprietà dell’aloe; cose da sapere su questa pianta

Le proprietà dell’aloe sono conosciute da anni, niente di sorprendente. L’aloe viene anche chiamata aloe vera.

L’aloe  una succulenta pianta originaria dell’Africa, è caratterizzata da foglie lunghe, lanceolate, spesse e carnose, di colore da verde a grigio-verde, con un margine seghettato e che emettono un gel acquoso quando si rompono.

Le foglie escono quasi direttamente dalla base della pianta e hanno una corolla tubolare gialla. L’aloe preferisce il pieno sole, l’acqua moderata e il terreno ben arato. È tra le piante da appartamento più facili da mantenere, tutti posso effettivamente far crescere un aloe in casa.

Proprietà dell’aloe in medicina

L’aloe è stata a lungo utilizzata in medicina; riferimenti al suo uso come piante medicinale  si trovano nella letteratura antica egiziana, cinese, greca, indiana e cristiana.

Addirittura si crede che Cleopatra la usasse per le sue creme cosmetiche.

Esiste una leggenda sull’aloe e Alessandro Magno che decise di conquistare l’isola di Socotra semplicemente per il fatto che si trovava l’aloe.

aloe vera

Sappiano che l’aloe è in grado di risurre l’infiammazione e serve anche a rimuovere tessuti morti e a rigenerarne di nuovi. Molti ritengono che tra le proprietà dell’aloe ci sia anche una riduzione di cicatrici nelle ferite e tessuti danneggiati.

In ogni caso l’aloe si usa per tanti problemi medici diversi come artrite, borsite e altre infiammazioni. Molti la usano per problemi digestivi ed intestinali. Si dice infatti che per le sue proprietà anti infiammatorie se si beve 15-20 minuti prima di un pasto il succo di aloe aiuta a guarire ulcere e altre infiammazioni. Di sicuro sappiamo che il succo ha un sapore cattivo ma le medicine per fare bene devono essere cattive, diceva mia nonna. Solitamente viene mischiato con un altra bevanda come un succo di frutta.

Come si usa l’aloe vera?

Il sapore è tanto cattivo che spesso viene usato sulle unghie delle persone che se le mangiano per fare perdere questa brutta abitudine.

L’aloe si trova anche in pomate e creme contro l’acne ma anche la dermatite, emorroidi, punture di insetti, orticaria, scottature solari e altri problemi dermatologici. Insomma le proprietà dell’aloe sono proprio tante.

Controindicazioni:

Evitare l’uso interno durante la gravidanza . Evitare anche l’uso interno durante l’allattamento, eccetto sotto la guida di un medico, poiché potrebbe avere un effetto eccessivamente lassativo sul bambino. L’uso eccessivo può anche aggravare le emorroidi. L’aloe vera presa in alte dosi può provocare vomito.

Se usate l’aloe sulla pelle, mischiarla ad ingredienti idratanti per prevenire la pelle secca.  Se prendete altre medicine consultare sempre il medico prima di usare l’aloe per uso interno.

    Ultimo aggiornamento 2023-05-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Scroll to Top