Molti italiani pensano di fare lo psicologo a Londra o anche nel Regno Unito, visto che non riescono a trovare lavoro in Italia con la loro laurea. Purtroppo con il nuovo sistema di permessi di lavoro, non sarà facile trovare lavoro e poter richiedere un visto, se non si ha almeno un po’ di anni di esperienza. Esiste qualche posto di lavoro per psicologo italiano, ovvero psicologo di lingua madre italiana, ma non abbastanza per soddisfare tutte le richieste.
Lo psicologo con un po’ di esperienza è comunque una di quelle professioni che possono ancora trovare lavoro nel Regno Unito e chiedere un permesso di lavoro.
Dove lavorano gli psicologi in Gran Bretagna?
La maggioranza di psicologi nel Regno Unito lavora per il sistema sanitario nazionale o NHS e uno psicologo con almeno qualche anno di esperienza guadagna in media sulle 35/40.000 annue.
Gli psicologi specializzati e quelli che lavorano per enti privati possono prendere notevolmente di più. Un stipendio per uno psicologo neo-laureato è in media intorno alle £20.000. Con la pandemia si sono creati più lavori a distanza, incluse app che offrono supporto psicologico online, anche in lingua italiana e quindi possono cercare psicoterapeuti italiani.
Come fare lo psicologo a Londra?
Se state già pensando di fare i bagagli e comprare un biglietto, considerate però che in questi ultimi 10 anni si è verificato un forte aumento di giovani che studiano psicologia e sta diventando molto difficile riuscire a trovare un primo lavoro nel campo della psicologia per molti neo-laureati. Inoltre ci sono stati molti tagli nei servizi di salute mentale pubblici.
Quindi se avete esperienza e un ottimo inglese avrete possibilità di trovare impiego, se non siete riusciti a fare l’esperienza in Italia non sarà sempre facile riuscirla a fare nel Regno Unito.
Come in tanti casi simili, ci sono italiani che arrivano e riescono a fare lo psicologo a Londra o in altri posti del Regno Unito, altri invece no. Quindi se decidete di partire, cercate di farlo con un’ottima preparazione o dovete essere pronti a trovarvi delusi.
La British Psychological Society è l’ente chiave del campo, tra gli albi professionali quello fondamentale in questa disciplina infatti potete solo lavorare come psicologi se avete dei titoli di studi approvati da loro. Oltre alla laurea triennale è praticamente necessario avere una specializzazione che include tirocinio tra quelli più comuni abbiamo oltre al corso di altri 3 anni per diventare clinical psychologist, specializzazioni in psicologia forensica, neuropsicologia e psicologia sportiva.
Anche qui con tanti laureati che finiscono il triennio c’è notevole competizione per trovare un posto per un master o un dottorato almeno alle università con una buona reputazione. La BPS offre ottimi consigli per il dottorato e come avere esperienza.
Altri siti utili sono la British Association for Counselling and Psychotherapy, Health Professions Council (obbligatoria l’iscrizione per lavorare) e per trovare lavoro il sito NHS.
Che cosa posso fare con una laurea in psicologia nel Regno Unito?
Non basta dire voglio fare lo psicologo a Londra, bisogna anche decidere che tipo di psicologo si vuole fare. Per diventare psicologo in un ospedale oltre alla laurea occorre fare un dottorato in psicologia clinica che dura 3 anni. Se l’avete dall’Italia potete farlo contare, altrimenti dovete tenere presente che i posti per questi dottorati sono limitati e molto ambiti. Potete solo competere se, oltre all’ottimo inglese, avete anche una laurea in psicologia con voti alti.
Per lavorare con adulti e bambini con problemi dovete, oltre alla laurea avere un dottorato in counselling psychology. Oppure prendere una laurea magistrale in psicologia, fare esperienza di lavoro e poi passare un esame della British Psychological Society (BPS). Per fare invece lo psicologo nelle scuole dovete avere un dottorato in Educational Psychology. Ci sono spesso richieste di psicologi per terapia familiare. Per lavorare come Forensic Psychologist o Occupational Psychologist basta invece un master di due anni in una delle due discipline.
Come alternativa molte grosse aziende assumono uno psicologo per il loro reparto marketing, invece di fare un master o dottorato in psicologia specializzata, in questo caso vi conviene fare qualche corso in marketing o cercare di fare esperienza di lavoro in quel campo.
Conclusione
Ci sono effettivamente possibilità di fare lo psicologo a Londra o nel Regno Unito, ma occorre avere le idee chiare prima della partenza e decidere il proprio percorso, e avere esperienza di diversi anni per ottenere il visto per lavorare. Con esperienza è comunque necessario avere una buona conoscenza della lingua inglese e cercare di fare contatti dall’Italia, prima di partire.