giornata della lingua inglese

Quarantena per molti italiani in UK

Il Foreign Office o Ministero degli esteri britannici ha finalmente preso una decisione. Tutti coloro che sono in UK o che ci arrivano  e che sono stati nelle zone ‘arancioni’ negli ultimi 14 giorni e tutti coloro che sono stati in altre zone di Italia dal 9 marzo devono mettersi in quarantena e telefonare al 111, anche se non hanno sintomi. 

Molti ci chiedono se solo i britannici devono seguire queste regole o solo gli italiani. Non ci risulta che i virus controllino i passaporti e quindi questo vale per tutti, di qualsiasi nazionalità.

Le zone arancioni sono quelle inizialmente chiuse dal governo italiano. 

Lombardy region (which includes the cities of Milan, Bergamo, Como) and the provinces of Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia and Rimini (all in Emilia Romagna); Pesaro e Urbino (in Marche); Alessandria, Asti, Novara, Verbano-Cusio-Ossola and Vercelli (all in Piemonte); Padova. Treviso and Venice (in Veneto).

Il governo britannico sconsiglia anche di viaggiare in tutta Italia,  se non assolutamente necessario. Qui il link all’informazione del governo britannico. 

Il ritardo ha causato notevole confusione con molte persone, italiani, britannici e di altre nazionalità che ritornati recentemente da queste zone non sapevano  se mettersi in quarantena. Molti anche dicono che quando telefonano al 111 non sempre trovano qualcuno informato e spesso si ritrovano con istruzioni contradditorie. Come potete leggere qui. 

[fluentform id=”8″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top