Che bello il Regent’s Canal a Londra a piedi o in barca

Il Regent’s Canal fu costruito dal 1812 per unire Birmingham al porto di Londra.

Per qualche decennio fu molto trafficato, ma poi con l’arrivo della ferrovia, divenne sempre meno usato  e non fece in tempo a ripagare i costi di costruzione.

Il primo piano fu dell’architetto John Nash, lo stesso che progettò Regent’s Park e Regent Street. Fu comunque usato per traffico commerciale fino agli anni ’60.

In ogni caso il canale  rimane anche oggi fortunatamente e offre una bella passeggiata nella zona di Camden e Regent’s Park. Se non hai voglia di camminare puoi andarci in barca, ci sono alcuni servizi che offrono un giro in barca sul Regent’s Canal. Walker’s Quay, Jason’s Trip e London Water Bus.

Dove si trova il Regent’s Canal?

Il canale comincia dal Grand Union Canal, poco prima di  Paddington, nella zona di Maida Vale diventa Little Venice, passa poi dal nord di Regent’s Park e divide lo zoo di Londra in due, poi arriva a Camden Town e King’s Cross. Continua per Islington e da li scende verso sud a Hackney,  passando da Victoria Park, dove incontra il Hetford Union Canal.

Finisce poi nel Limehouse Basin dove si butta nel Tamigi. Il Regent’s Canal passa da diversi tunnel  nel suo percorso londinese.  Si può passeggiare lungo quasi tutto il Regent’s Canal a piedi o in bicicletta.

Questo canale in certi tratti porta anche cavi elettrici che fanno parte del National Grid, il sistema elettrico nazionale. La larghezza massima del Regent’s Canal è di 22 metri e la profondità  media è circa un metro e venti.

Leggi anche:

Maida Vale a Londra, quartiere elegante con Little Venice

    Ultimo aggiornamento 2023-05-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Scroll to Top