Hermes, un servizio di corriere usato molto da chi vende online nel Regno Unito ha annunciato che assume oltre 10 mila persone.
Con la pandemia, molti preferiscono acquistare tutto online e quindi questi servizi di distribuzione hanno molto lavoro e devono aumentare i dipendenti.
Prima di fare i salti di gioia però bisogna considerare che almeno 9000 di questi posti di lavoro sono per le consegne e non verranno assunti ma dovranno lavorare come ‘self-employed’. Quindi non hanno la paga minima garantita e non avranno diritto a ferie pagate e malattia.
Sarà anche una buona notizia che ci sono questi 9 mila posti nuovi di lavoro, ma se consideriamo che ogni giorno ci sono migliaia di persone che perdono lavoro con contratto fisso e diritti, questi nuovi lavoro non sono la sostituzione ideale.
Hermes ha anche dichiarato che ci saranno un migliaio di nuovi posti negli uffici, che dovrebbero avere tutti i diritti. Che si uniscono ai nuovi 1000 posti di lavoro da Lidl, i 6000 nuovi posti di lavoro da un altro corriere DPD e un migliaio almeno da B&Q. Nonostante tutto non sono ancora abbastanza per dare speranza ai tanti nuovi disoccupati che si aggiungono ogni giorno.
Leggi anche:Topshop, Harrods e altri licenziano personale a Londra e UK(Si apre in una nuova scheda del browser)
Lavoro con alloggio a Londra nel periodo del coronavirus(Si apre in una nuova scheda del browser)
Lavoro io per il corriere e mi trovo molto bene. A 54 mi Han dato lavoro e sono loro grATo. Pagano bene e per le ferie sufficiente non spendere tutto da ingordi 3 risparmiare, non possiamo volere sempre tutto dalla vita
Non ti hanno dato nulla, sei tu che servi a loro. Attento a farti assumere da dipendente, non fare il pollo self employed altrimenti molto presto piangerai male.
Stanno tutti quanti cercando personale, per Hermes si lavora bene, salite ora a Londra non state in Italia a farvi sfruttare