Il ministero della salute britannico ha scritto alla case farmaceutiche e distributori chiedendo di fare scorte di almeno 6 settimane di tutti i medicinali. Il motivo è che con la Brexit senza trattato, le merci inclusi viveri e medicine potranno rimanere bloccati alla dogana. Almeno per i primi tempi fino a quando riprende un nuovo ritmo.
Alcune medicine già mancano nel Regno Unito, probabilmente perché sono gli ospedali stessi a farne scorta. L’anno scorso infatti molti ospedali avevano comprato altri frigoriferi per poter tenere i medicinali.
Secondo alcuni però le scorte saranno solo una soluzione temporanea, i problemi rimarranno anche dopo sei settimane. Per la BMA, il sindacato dei medici, per esempio è essenziale che il governo faccia un trattato con la UE per quanto riguarda almeno i medicinali.
La pandemia ha anche fermato la produzione di certi medicinali e certe scorte si sono abbassate. Mentre il Regno Unito ha molti laboratori di ricerca e sviluppo, ha poca produzione.
80% dei medicinali vengono dall’estero, soprattutto India e UE, ma anche quelli che vengono dall’India passano dalla UE. Molti medicinali dall’India già scarseggiano per via della pandemia, ci sono diversi prodotti praticamente introvabili in tutto il Regno Unito.
Nonostante tutto il governo britannico vuole assolutamente uscire dal mercato unico e l’unione doganale dal 1 gennaio 2021 per rispettare ‘il volere del popolo’. Anche se la maggioranza di questo ‘popolo’ non vuole uscire dal mercato unico alla fine dell’anno. Inoltre UK perde anche tutti i trattati che UE ha fatto con altri paesi.
Bisogna ricordare che durante la campagna per il referendum la questione del mercato unico e unione doganale non era mai stata molto chiara. Molti dichiararono che UK sarebbe uscita dal mercato unico, ma avrebbe ottenuto accesso senza dover pagare o osservare altre regole. Cosa che in effetti non è mai stata possibile.
Ora è proprio il governo che chiede di fare scorte, non si tratta più di notizie false o individui che vogliono mettere paura, se non ci sono altri colpo di scena, dovremo cominciare ad allacciare le cinture.
Leggi anche:Londra non è la capitale del Regno Unito ufficialmente(Si apre in una nuova scheda del browser)
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Il Mulino. Brexit per davvero (2021) (Vol. 514) | 15,00 EUR 10,54 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Boris Johnson. L'ascesa del leader conservatore e il Regno Unito post Brexit | 20,00 EUR 19,00 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
Brexit: Tra diritto e politica (Universale paperbacks Il Mulino) | 9,48 EUR | Acquista su Amazon |
- Cosa fare ad aprile a Londra
- Richard Whittington: L’orfano che diventò Sindaco di Londra per tre volte
- Il Castello di Halton nel Cheshire
- L’Angel of the North, l’enorme statua vicino a Newcastle
- Admiralty Arch: un maestoso ingresso a Buckingham Palace
Ultimo aggiornamento 2023-03-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Non comprendo lo scopo di questo articolo, i malati cronici hanno sempre una scorta in casa, non ha detto nulla di nuovo