Rimborso tasse in Gran Bretagna; come e quando chiederlo

Ecco i moduli veramente importanti per essere sicuri di pagare il giusto di tasse  e per non avere  problemi a chiedere il rimborso tasse in Gran Bretagna, quando decidete di andarvene.

R50 Se siete arrivati nel mezzo dell’anno fiscale e avete pagato  troppe tasse, dopo la fine dell’anno fiscale (il 6 aprile ma abbiate pazienza alcuni mesi) dovreste essere automaticamente rimborsati.

Se questo non dovesse  succedere,  presentatevi a uno di questi uffici dove  probabilmente vi faranno compilare questo modulo.

Dovete essere sicuri che avete pagato troppe tasse perché è successo spesso che persone che sono andate  a chiedere un rimborso tasse in Gran Bretagna nella speranza di avere un rimborso si sono trovate a dover restituire soldi.

Come si dice svegliate il can che dorme a vostro rischio e pericolo. Controllate prima qui se avete pagato troppe tasse e se avete diritto ad un rimborso tasse in Gran Bretagna.

Gira la voce tra italiani da anni che tutti possono richiedere ‘le tasse indietro’ tutti gli anni. Queste sono leggende urbane, che senso avrebbe pagare le tasse se poi ve le ridanno tutte indietro?

Dovrebbe essere ovvio che alcuni, avendo cambiato diversi posti di lavoro spesso senza dare il P46 si sono ritrovati a pagare troppe tasse in quell’anno fiscale e quindi avranno un rimborso. Ma ciò non significa che tutti gli italiani in Gran Bretagna hanno diritto ad un rimborso, se lo richiedono. Anzi, capita a volte che richiedendo un rimborso, salta fuori che siete voi a dovere soldi.

Che modulo compilare se invece ve ne andate dalla Gran Bretagna?

P85 Da completare quando state per lasciare il Regno Unito e potete chiedere il rimborso tasse.

Solo le tasse di quell’anno fiscale e le tasse pagate di troppo nei quattro anni precedenti verranno rimborsate. Per gli anni precedenti non ci saranno rimborsi.

Generalmente i tempi del rimborso sono piuttosto veloci (in media 3/4 settimane) e vi mandano i soldi anche in Italia se lo richiedete.

Leggi anche: Il Pay As You Earn (sistema fiscale britannico)

Tecnicamente però i soldi che vi vengono restituiti dell’ultimo anno fiscale dovranno probabilmente essere versati al fisco italiano se ritornate a viverci e cambiate la residenza.

Per i contributi del National Insurance Number non potete chiedere nessun rimborso ma potete trasferire i crediti che avete accumulato ad un altro sistema pensionistico (in Italia o un altro paese UE fin quando UK rimane membro, dopo non sappiamo come saranno gli accordi).

Per farlo dovete farvi dare un estratto dei vostri contributi pagati nel Regno Unito, che potete anche ottenere online qui.

Foto: Some rights reserved by wwarby

Se compilate il P46 non dovrete poi avere un rimborso tasse in Gran Bretagna

P46 Questo è un modulo essenziale sia quando arrivate e cominciate il primo lavoro o se cominciate un nuovo lavoro senza presentare un P45.

Evitate a questo modo di dover chiedere il rimborso tasse. Senza P45 o P46 pagherete molte tasse a volte fino al 33%.

Non tutti i datori di lavoro ve lo daranno automaticamente, dovrete chiederlo o scaricarlo, compilarlo e poi presentarlo al vostro manager.

Anche quando compilate non sempre avrete  il codice delle tasse corretto da subito, spesso dovete aspettare un paio di mesi, ma tutte le tasse che pagate di troppo vi verranno rimborsate.

Se non compilate questo modulo correte il rischio di pagare molte tasse fino all’inizio del prossimo anno fiscale.

Prima di chiedere il rimborso tasse in Gran Bretagna, assicuratevi di averne diritto

P38 Questa è uno delle tante leggende metropolitane che se uno studia in Italia o frequenta un corso di inglese anche di un paio d’ore può compilare questo modulo e non pagare tasse.

Non è assolutamente vero,  bisogna essere studenti FULL TIME nel Regno Unito per averne diritto.

Comunque questo sistema limita la cifra che uno può prendere superate le £10000 circa anche lo studente paga normalmente le tasse ed è stato eliminato.

In ogni caso dall’aprile 2013 questo modulo non viene più usato e anche gli studenti finiscono normalmente nel sistema PAYE. Le mettiamo perché diversi siti italiani ancora lo elencano come un modo per pagare meno tasse se studiate. 

 

29 commenti su “Rimborso tasse in Gran Bretagna; come e quando chiederlo”

  1. Ma vi risulta che come cittadina italiana possa riavere tutte le tasse indietro ogni aprile? Una mia amica me lo disse ma non saprei come fare

  2. Ma vi risulta che come cittadina italiana possa riavere tutte le tasse indietro ogni aprile? Una mia amica me lo disse ma non saprei come fare

  3. Maria Rossi

    Domanda importantissima: è vero che se richiedo le tasse indietro poi non posso più lavorare in inghilterra per un tot di tempo?

  4. Maria Rossi

    Domanda importantissima: è vero che se richiedo le tasse indietro poi non posso più lavorare in inghilterra per un tot di tempo?

  5. Ciao, complimenti per il blog è stato moto utile ma ancora qualche dubbio! E volevo chiedere un parere. Io da giugno a ottobre ho guadagnato circa 1000 pound al mese e ho pagato tasse, ora torno in Italia. Mi consigli di richiedere le tasse indietro perchè lascio uk(p85) o aspettare aprile per il rimborso visto che non raggiungo i 10600? Quest’ultimo sarà automatico?
    Per quanto riguarda l’Italia, devo pagare le tasse in entrambi i casi o solo se le chiedo tramite p85?
    Ultima cosa, per quanto riguarda la pensione, come posso “trasferirla” in Italia in termine di mesi lavorativi?
    Grazie mille davvero

  6. Ciao, complimenti per il blog è stato moto utile ma ancora qualche dubbio! E volevo chiedere un parere. Io da giugno a ottobre ho guadagnato circa 1000 pound al mese e ho pagato tasse, ora torno in Italia. Mi consigli di richiedere le tasse indietro perchè lascio uk(p85) o aspettare aprile per il rimborso visto che non raggiungo i 10600? Quest’ultimo sarà automatico?
    Per quanto riguarda l’Italia, devo pagare le tasse in entrambi i casi o solo se le chiedo tramite p85?
    Ultima cosa, per quanto riguarda la pensione, come posso “trasferirla” in Italia in termine di mesi lavorativi?
    Grazie mille davvero

  7. Ciao a tutti. Io ho richiesto il tax refund da un mese ad oggi. Sono ritornato in Italia ed ancora non mi sono arrivati i soldi. Come mai tutto questo ritardo? Sono lenti…

      1. Ciao giada non devi presentarti in ufficio. Devi mandare il tutto su: Pay As you Earn
        HM Revenue and Customs
        BX9 1AS
        Ti posso dire che sono troppo lenti. Io ho mandato il tutto il 28 novembre, ed ancora non ho ricevuto niente.

    1. Rossella Pandolfino

      Ciao Max, ho visto questo tuo commento e siccome non riesco a trovare nessuno che abbia già scaricato delle tasse vorrei chiederti tre
      cose:
      1.Sono andata sul sito del HMRC per compilare il p85 e alla fine mi dà due opzioni:
      -Ho allegato la mia p45
      -Non ho una p45
      Io ho una p45, ma non trovo la sezione in cui allegarlo. Tu come hai fatto? C’era un posto specifico nel sito per allegare la p45 o l’hai inviato separatamente rispetto alla p85?

      2.Come bisogna inviare questi moduli? Via posta?

      3.Per chiedere il refund bisogna inviare solo il p85 e il p45 o è necessario inviare altro?

      Ti ringrazio tanto e scusami se vengo a chiedere a te, ma non trovo davvero altra soluzione 🙂

  8. Ciao a tutti. Io ho richiesto il tax refund da un mese ad oggi. Sono ritornato in Italia ed ancora non mi sono arrivati i soldi. Come mai tutto questo ritardo? Sono lenti…

      1. Ciao giada non devi presentarti in ufficio. Devi mandare il tutto su: Pay As you Earn
        HM Revenue and Customs
        BX9 1AS
        Ti posso dire che sono troppo lenti. Io ho mandato il tutto il 28 novembre, ed ancora non ho ricevuto niente.

  9. Ilaria Imparato

    ciao Max, io ho lasciato l’inghilterra a dicembre del 2015 sono in tempo a richiedere tutte le mie tasse indietro di 3 anni ?

      1. Ilaria Imparato

        Ho richiesto il p45 e il p60 del mio ultimo datore di lavoro dell anno scorso ma non ce L ha come faccio?

  10. Ciao a tutti.
    Mi sfatate o spiegate meglio questa leggenda? “Se rimani in Inghilterra per un paio di mesi puoi richiedere la restituzione delle tasse pagate una volta che torni in Italia, ma non potrai tornare in UK per 5 anni”.
    Io sono qui da novembre (2016) e ci rimarrò fino a fine marzo (2017).
    Sto pagando molte tasse (almeno mi sembra).
    Ho in previsione, poi, di ritornare a Londra a novembre (2017) e starci a lungo.
    Cosa mi conviene fare?
    Grazie
    Giacomo

  11. William Marcello

    ciao a tutti
    volevo chiedere a qualcuno che ne sa veramente come posso riavere indietro i contributi versati in UK .Ci ho lavorato da novembre 2012 ad agosto 2016….purtroppo tra cambi di abitazione e cose varie non ho mai ricevuto il P45….se mi rivolgo all’ HMRC temo mi chiedano questo modulo che non ho.
    come posso agire?
    inoltre non ho ben chiaro il discorso fondo pensione del NIN…lo posso recuperare?
    grazie

    1. ADWilliams

      Non ti ridanno indietro i contributi, solo quelli dell’ultimo anno e solo degli ultimi 4 anni fiscali se hai pagato troppe tasse. Cmq trovi tutto scritto sopra.

  12. William Marcello

    ciao a tutti
    volevo chiedere a qualcuno che ne sa veramente come posso riavere indietro i contributi versati in UK .Ci ho lavorato da novembre 2012 ad agosto 2016….purtroppo tra cambi di abitazione e cose varie non ho mai ricevuto il P45….se mi rivolgo all’ HMRC temo mi chiedano questo modulo che non ho.
    come posso agire?
    inoltre non ho ben chiaro il discorso fondo pensione del NIN…lo posso recuperare?
    grazie

  13. Ciao a tutti,
    sarò breve. Vivo e lavoro a Londra da settembre 2013 e vorrei tornare in Italia in via definitiva alla fine del nuovo anno amministrativo, quindi intorno ad Aprile-Maggio 2018 per avere indietro il massimo delle tasse e nel frattempo mettere altri soldi da parte. Quanto tempo prima di andare via dovrei mandare questo P85? Come faccio a sapere quanto più o meno dovrebbero rimborsarmi?

    Grazie.

  14. Ciao a tutti,
    sarò breve. Vivo e lavoro a Londra da settembre 2013 e vorrei tornare in Italia in via definitiva alla fine del nuovo anno amministrativo, quindi intorno ad Aprile-Maggio 2018 per avere indietro il massimo delle tasse e nel frattempo mettere altri soldi da parte. Quanto tempo prima di andare via dovrei mandare questo P85? Come faccio a sapere quanto più o meno dovrebbero rimborsarmi?

    Grazie.

  15. ADWilliams

    Non ti ridanno indietro i contributi, solo quelli dell’ultimo anno e solo degli ultimi 4 anni fiscali se hai pagato troppe tasse. Cmq trovi tutto scritto sopra.

  16. Salve, ho trovato molto utili le informazioni su tax back quando si lascia l’inghilterra, ma trovo sempre queste risposte ovunque vada nonostante io abbia una domanda piu’ specifica. Provo ad essere il piu chiaro possibile.

    Ho lavorato a Londra dal 2011 a Maggio 2017, fin da quando mi trasferii a Londra sentivo che tutti ricevevano le famose “tasse indietro” quando lasciavano il paese. Per evitare incomprensioni, mi riferisco a tutte le tasse ( o percentuale di esse ) non alle tasse pagate in eccesso, anche perche quelle in eccesso nel caso si possono recuperare ogni anno strada facendo senza aspettare di dover lasciare Londra. A questo punto non so se questa fosse una leggenda o se sia veramente possibile. Qualcuno sa come fare? Per il NIN so che non ti restituiscono nulla, anche perche questi sono contributi e semmai si possono trasferire in Italia tramite INPS e utilizzarli come contributi Italiani ( SE…)

    La mia domanda e’ quindi.. qualcuno sa come fare per recuperare le tasse e non solo quelle pagate in eccesso?

  17. Salve, ho trovato molto utili le informazioni su tax back quando si lascia l’inghilterra, ma trovo sempre queste risposte ovunque vada nonostante io abbia una domanda piu’ specifica. Provo ad essere il piu chiaro possibile.

    Ho lavorato a Londra dal 2011 a Maggio 2017, fin da quando mi trasferii a Londra sentivo che tutti ricevevano le famose “tasse indietro” quando lasciavano il paese. Per evitare incomprensioni, mi riferisco a tutte le tasse ( o percentuale di esse ) non alle tasse pagate in eccesso, anche perche quelle in eccesso nel caso si possono recuperare ogni anno strada facendo senza aspettare di dover lasciare Londra. A questo punto non so se questa fosse una leggenda o se sia veramente possibile. Qualcuno sa come fare? Per il NIN so che non ti restituiscono nulla, anche perche questi sono contributi e semmai si possono trasferire in Italia tramite INPS e utilizzarli come contributi Italiani ( SE…)

    La mia domanda e’ quindi.. qualcuno sa come fare per recuperare le tasse e non solo quelle pagate in eccesso?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top