ring of kerry

Ring of Kerry; una vacanza imperdibile in Irlanda

Un’idea per le vostre vacanze del prossimo anno, un posto che fa sognare e vi farà dimenticare gli stress della vita moderna. Inoltre non vi serve nemmeno il passaporto.

Forse non avete mai sentito nominare il Ring of Kerry, si tratta di un percorso turistico circolare lungo 179 chilometri che circonda la contea. Sia se avete solo un giorno di tempo o una settimana, potete fare questo percorso per un viaggio indimenticabile.

Situato appunto nella contea di Kerry, nell’Irlanda sudoccidentale, il Ring of Kerry parte da Killarney, il percorso prende la N71 per Kenmare, poi la N70 attraverso la penisola di Iveragh fino a Killorglin – passando per Sneem, Waterville, Cahersiveen e Glenbeigh – prima di tornare a Killarney attraverso la N72.

Anche Muckross House (vicino a Killarney), il forte in pietra di Staigue e Derrynane House, l’ex casa di Daniel O’Connell, sono tutte destinazioni turistiche popolari.

Ross Castle, Lough Leane e Ladies View (un punto panoramico), tutti situati all’interno del Killarney National Park e importanti attrazioni intorno al Ring of Kerry, si trovano appena a sud della città di Killarney. Il Ross Castle è una delle attrazioni turistiche più famose d’Irlanda. Fu costruito da William O’Brien nel 1425 come roccaforte.

Sono disponibili anche la Kerry Way, un percorso pedonale consolidato che segue il proprio corso ma vicino al Ring of Kerry, così come la pista ciclabile Ring of Kerry, che utilizza strade più vecchie e più tranquille quando possibile.

Con viste in continua evoluzione dell‘Atlantico punteggiato di isole, il sud-ovest della penisola di Dingle è particolarmente panoramico, con spiagge incontaminate, valli piene di pini, rovine medievali, case colorate, montagne e laghi. Lo Skellig Ring, più piccolo e altrettanto panoramico, è meno frequentato poiché le strade sono troppo strette per gli autobus turistici.

Sebbene si possa fare il Ring of Kerry in un giorno o tre giorni in bicicletta, più tempo impieghi, più ti piacerà. La strada è stretta e tortuosa in alcuni punti, in particolare tra Killarney e Molls Gap.

Puoi fare a piedi la Kerry Way

Se vuoi visitare bene le coste più dell’ovest d’irlanda, sotto le sue vette più alte, nelle foreste antiche e attraverso valli remote, la Kerry Way ti conduce su un sentiero straordinario. Con più di 200 km di lunghezza, è uno dei percorsi segnalati più lunghi dell’intero paese, che circonda una delle penisole più mozzafiato di tutte: Iveragh. Il punto di partenza è quasi sempre Killarney e da lì puoi seguire la strada costiera. 

Potete fare sollo una parte del percorso a piedi o tutto in senso antiorario, in quest’ultimo caso dovrete dedicarci circa 2 settimane. Non è un percorso particolarmente arduo, ma venite vestiti in modo giusto.  C’è una buona ragione per cui il terreno di Iveragh è paludoso e i suoi boschi e i suoi margini sono soffocati da una crescita vigorosa in estate: è una delle regioni più umide e più calde del paese. 

Per questo motivo si consiglia un buon abbigliamento impermeabile traspirante. Gli scarponcini da passeggio con uno strato di Gore-Tex impermeabile e un solido supporto per la caviglia sono i migliori; quest’ultimo dettaglio è quello di ridurre al minimo il rischio di torsione della caviglia mentre si cammina su rocce e terreno sassoso. Le temperature e le condizioni possono cambiare rapidamente. Andare a piedi offre grandi vantaggi però, potete raggiungere posti molto isolati ed esplorare bene la regione. Esplora Valentia Island, i maestosi MacGillycuddy’s Reeks, puoi uscire dai sentieri battuti e visitare la costa, le colline e i boschi da Killarney a Cahersiveen a Kenmare.

Valentia Island è uno dei punti più occidentali dell’Irlanda. Si trova al largo della penisola di Iveragh nel sud-ovest della contea di Kerry ed è collegata alla terraferma dal Maurice O’Neill Memorial Bridge a Portmagee.

I viaggiatori quasi sicuramente incontreranno fauna selvatica che si vede raramente in altre parti dell’isola, dalle aquile di mare dalla coda bianca recentemente reintrodotte ai grandi branchi di cervi rossi che vagano per il Parco Nazionale di Killarney.

Inoltre si possono anche incontrare misteriosi monumenti dei primi abitanti della contea in paesaggi remoti che sono cambiati poco da secoli. La ricca eredità paleocristiana di Iveragh è altrettanto evidente quanto la sua successione di poteri che l’hanno governata nei numerosi castelli in rovina e nelle case signorili. 

Qual è il periodo migliore dell’anno per percorrere la Kerry Way o il Ring of Kerry?

I mesi estivi sono sempre i migliori per fare escursioni lungo la Kerry Way. Aspettati che i campeggi e gli alloggi siano più affollati durante i mesi di punta. Alcune sezioni della Kerry Way sarebbero piuttosto pericolose durante i mesi invernali e i campeggi, e altre strutture sono chiusi. Evitare quindi di farla da ottobre fino a fine marzo, il tempo è piuttosto imprevedibile da queste parti grazie anche alla vicinanza dell’oceano. Intorno alla metà agosto campeggi e ostelli sono generalmente tutti pieni, se volete venire qui d’estate, prenotate tutto in anticipo. 

Da ottobre comincia la stagione delle tempeste atlantiche ed è meglio non trovarsi in cima alla scogliera in mezzo al nulla. 

Lo stesso vale anche per il Ring of Kerry se fatto in macchina, evitate i periodi invernali per non trovarvi in mezzo alla nebbia o pioggia fitta. 

Scroll to Top