Hands of businessman using a mobile phone and keyboard

Ritorna il roaming nel Regno Unito dopo la Brexit

Il governo britannico ha confermato ufficialmente che il roaming ritornerà per gli europei che vengono nel Regno Unito e per i britannici che viaggiano nei paesi UE. Quindi finisce la pacchia di poter fare telefonate allo stesso prezzo se si chiama in Italia quando si viene per un periodo in UK. Lo stesso vale per gli italiani che vivono in UK e tornano in Italia, chiamare in UK potrebbe costare di più.

Anche se il governo UK ha deciso di uscire anche da questo accordo che elimina il roaming in tutta la UE, è ancora possibile che certi fornitori di telefonia mobili continuino a fornire un servizio senza roaming, almeno per i primi tempi. Ma non ci sono certezze di nessun tipo. 

In ogni caso, fino al 31 dicembre 2020, ovvero tutto il periodo di transizione, tutto questo non cambia, si continua a non dover pagare roaming. Quello che succederà dopo invece non lo sappiamo ancora. 

Anche se di gravità relativamente minore anche questa è una scocciatura e un passo indietro, ci eravamo tutti abituati ad usare normalmente il cellulare. Vuol dire che si deve usare di più Skype e What’s App. 

Dobbiamo ancora capire quali siano in effetti i vantaggi della Brexit. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top