EE ha annunciato che dal 1 gennaio 2022 ritorna il roaming per chi si trova in altri paesi europei (Irlanda esclusa). Ciò significa che tutti i nuovi clienti e coloro che faranno un upgrade di telefono dopo il 7 luglio, dovranno pagare £2 extra per ogni giorno che si trovano all’estero e usano il telefono.
EE come le altre società di telefonia mobile britanniche avevano detto che non avrebbero reintrodotto il roaming quando il Regno Unito lasciava l’Unione Europea, ora purtroppo una ha già cambiato idea ed è possibile che anche le altre come Vodafone e O2 la seguano.
Quando si viaggia all’estero, è facile farsi sorprendere dalle elevate tariffe di roaming per l’utilizzo del telefono cellulare. Con molti paesi che addebitano fino a 2 euro al minuto o SMS, è facile accumulare una bolletta pesante.
EE appartiene a BT (British Telecom) e afferma che userà i profitti fatti dal roaming per migliorare le infrastrutture nel Regno Unito.