Ritrovato in Galles capolavoro di Botticelli

Un dipinto che si credeva fosse una copia è stato confermato essere un quadro di Botticelli.

Si tratta di un ritratto della Madonna ospitato dal National Museum Wales, era stato preso direttamente da una filantropa gallese Gwendoline Davies a Firenze.

Per anni era stato considerato essere una imitazione del grande artista italiano. Recentemente però gli esperti che collaborano al programma di BBC “British Lost Masterpieces” hanno invece deciso che si tratta di un originale. 

Il dipinto fu lasciato in eredità dalla Davies al National Museum di Cardiff, ma le sue origini furono messe in dubbio nonostante lei fosse convinta si trattasse di un vero Botticelli.

L’analisi degli esperti ha rivelato segni unici per il suo studio, oltre a un piccolo disegnino che si crede fosse stato realizzato dall’artista stesso. Ora che è certo si tratti di un quadro di Sandro Botticelli sarà esposto a Cardiff. 

La Madonna ricorda molto la Venere ed è quasi sicuramente un’altra immagine di Simonetta Vespucci, la musa di Botticelli. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top