rgffffffffffffffffffffffffffffffffff (84)

Roseberry Topping, il curioso colle dello Yorkshire che sembra il Cervino

Roseberry Topping non è famoso per superare i 4000 metri, in realtà supera solo i 300, ma per una collina ha uno strano look alpino e si nota in tutta la zona intorno a Middlesborough, nel nord est dell’Inghilterra.

Il monte o meglio la collina si trova nella parte nord ovest del North York Moors National Park. Si dice che il suo aspetto alpino sia stato causato da il crollo di una miniera nel 1912. Certamente nell’Ottocento furono costruiti molti tunnel sotterranei sotto la collina.

Hever Castle – il castello di Anna Bolena

La cosa positiva del Roseberry Topping è che, a differenza del Cervino, quasi tutti possono scalarlo in praticamente tutte le stagioni. Ci vuole meno di un’ora a salire in cima, infatti benché la collina sia solo 320 metri si trova praticamente sul livello del mare e dovrete ascendere di 310 metri durante la scalata.

Il vantaggio della scalata, oltre che fare i selfies, è che la vista da sopra non è per niente male.

In inverno con la neve ha veramente un aria alpina, mentre in primavera avrete i colori dei tanti fiori e d’estate e in autunno i colori dei campi e degli alberi.

Il Roseberry Topping appartiene al National Trust

La passeggiata solitamente inizia dal parcheggio di Newton-Under-Rosberry  ed è decisamente ripida e in salita, ricordatevi che in poco tempo dovrete salire dal livello del mare a 320 metri. Se decidete di farla partite con le scarpe giuste! Potrete comunque fare passeggiate meno ardue nei boschi che circondano il colle.

Come arrivare a Roseberry Topping?

Non è facile arrivarci senza un mezzo proprio. Potete prendere autobus da Middlesborough o Darlington per Newton under Roseberry ma in entrambi i casi si tratta di due autobus. Una gita fattibile da queste città ma non facilissima da programmare.

Visto che si trova in un parco nazionale la cosa migliore è probabilmente noleggiare una macchina e girarsi con comodo la zona del parco e delle brughiere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top