Hai mai visto un concerto alla Royal Albert Hall?
Quello che nessuno aveva previsto era però che la cupola creava un eco e anche se cercarono di trovare un rimedio, fino al 1969 la musica si sentiva due volte. L’eco fu solo scoperto alla cerimonia d’apertura quando l’amen del vescovo di Londra per la benedizione si sentì chiaramente due volte. Inizialmente la Royal Albert Hall a Kensington era illuminata da luci a gas, ma nel 1888 ebbe le luci elettriche.
Si diceva allora che il prezzo dei concerti alla Royal Albert Hall fosse molto conveniente, visto che si aveva l’opportunità di sentire la musica due volte!
Nel 1969 misero i famosi ‘funghi’ sul soffitto per migliorare l’acustica. R recentemente la sala ha avuto un rinnovamento sonoro da due milioni di sterline che ha trasformato il suono. Sono stati installati il più grande numero di altoparlanti al mondo in una sala sola.
I lavori di installazione sono stati fatti di notte e nessun concerto era stato cancellato e tutto fu fatto praticamente di nascosto. Si trattava di un’impresa visto il numero di cavi e amplificatori da mettere in un edificio per giunta protetto. Ironicamente sono riusciti a fare tutto questo senza cancellare niente. Un anno prima delle cancellazioni di massa dovute alla pandemia di coronavirus.
La struttura dell’edificio era inspirata ai vecchi anfiteatri. La circonda fuori un mosaico che illustra i trionfi delle arti e delle scienze. L’organo costruito nel 1871 era allora il più grande al mondo.
Le Proms alla Royal Albert Hall
Dal 1941 la Royal Albert Hall ospita ogni anno la parte orchestrale di The Proms che sono otto settimane di concerti di musica classica e da camera. I concerti di musica da camera si tengono alla Cadogan Hall.
Non tutti sanno che fino al 10 maggio 1941 le Proms erano tenute alla Queen’s Hall. Ma in quella nottata per cinque ore, la Luftwaffe bombardò ferocemente Londra lasciando 1.436 morti e 1.792 feriti. Le House of Commons, la House of Lords, l’Abbazia di Westminster, il British Museum, la Mint, la Mansion House, il St James’s Palace e la Torre di Londra furono tutti colpiti. La Queen’s Hall fu completamente distrutta. La Royal Albert Hall era l’unica sala di concerti della capitale non distrutta o danneggiata, ecco come iniziò a fare le Proms.
Mentre nel passato ci hanno suonato musicisti importanti di musica classica come Wagner (come direttore di orchestra durante The Wagner Festival nel 1877) o Rachmaninov,
in anni recenti la Hall ha ospitato di tutto, incluse manifestazioni sportive. Da una finale del concorso Eurovision a partite di tennis del ATP Champions Tour Masters.
Non solo musica classica
Molti dei grandi della musica pop e rock hanno suonato o cantato qui dai Pink Floyd a Bob Dylan, da Janet Jackson a Kylie Minogue. Per gli amanti degli aneddoti bisogna ricordare che la Royal Albert Hall di Londra è stato l’unico posto dove The Beatles e The Rolling Stones suonarono allo stesso concerto.
È stata il posto per molti degli eventi più memorabili del mondo, tra cui il primo concerto rock in assoluto, “Saturday Night Fever”, The Proms e le esibizioni di Led Zeppelin, Jimi Hendrix, The Who, Cream, Rolling Stones, David Bowie, Queen, U2, Brian Wilson dei Beach Boys, Frank Zappa, Frank Sinatra e Madonna. Eric Clapton suona regolarmente qui circa una volta all’anno.
Oltre ai concerti alla famosa sala di concerti di mattoni rossi si tengono anche eventi di beneficenza, concerti di cori, premiazioni, cerimonie di laurea per gli studenti dell’Imperial College e tanto altro. Si sono anche tenuti balli reali per l’incoronazione dei vari monarchi e tornei di box.
Fino al 1985 chi lavorava alla Royal Albert Hall a Kensington era volontario e non veniva pagato, in cambio riceveva biglietti gratuiti.
Prossimi concerti o spettacoli alla Royal Albert Hall
No post found!
È horribile leggeri con le parole che saltano in cintinuazione, meglio come era prima. Grazue.