Royal Mail usa olio vegetale per i camion a Manchester

L’azienda di servizi postali Royal Mail ha annunciato piani ambiziosi per affrontare le emissioni di carbonio nella sua flotta di camion per le consegne. Come parte di questi piani, un numero selezionato di veicoli commerciali pesanti (HGV) presso il centro operativo dei veicoli a Manchester, così come le sedi a Sheffield e nelle Midlands, passeranno a un tipo di carburante alternativo: l’olio vegetale idrotrattato (HVO). Questa transizione mira a ridurre l’impatto ambientale dei veicoli e a contribuire all’obiettivo di Royal Mail di raggiungere emissioni di carbonio zero entro il 2040.

Royal Mail e l’obiettivo di emissioni zero

Royal Mail è impegnata nella riduzione delle emissioni di carbonio della sua flotta di veicoli al fine di contrastare i cambiamenti climatici. Con l’aumento della consapevolezza sull’importanza della sostenibilità, l’azienda ha deciso di adottare l’HVO come carburante alternativo. Questa scelta è in linea con l’obiettivo a lungo termine di Royal Mail di ridurre le emissioni medie per pacco a 50gCO2e e di raggiungere emissioni di carbonio zero entro il 2040.

Vantaggi dell’olio vegetale come biocarburante

L’olio vegetale idrotrattato (HVO) è un biocarburante rinnovabile e privo di fossili che può ridurre fino al 90% delle emissioni di gas serra rispetto al diesel tradizionale. Questo biocarburante è ottenuto attraverso un processo di idrotrattamento che purifica e trasforma gli oli vegetali in un combustibile adatto per i veicoli. Utilizzando l’HVO, Royal Mail contribuirà alla lotta contro i cambiamenti climatici e migliorerà la qualità dell’aria, riducendo così l’impatto negativo sulla salute pubblica.

Transizione verso l’olio vegetale a Greater Manchester

Le sedi di Manchester, Sheffield e nelle Midlands sono state scelte per la transizione verso l’HVO basandosi sui volumi significativi di trasporto dei mezzi pesanti per i principali clienti. Questo passaggio comporterà un risparmio combinato di 2,1 milioni di litri di diesel quest’anno, riducendo così l’impatto ambientale di Royal Mail. Greater Manchester, in particolare, giocherà un ruolo chiave nell’obiettivo di Royal Mail di ridurre le emissioni di carbonio, poiché qui si trova il centro operativo dei veicoli.

Ambizioni future di Royal Mail

Royal Mail ha annunciato ulteriori piani per aumentare l’uso dell’HVO in tutta la sua rete di flotte di distribuzione locale e nazionale nei prossimi anni. Questo consentirà di ridurre le emissioni dirette fino a 200.000 tonnellate di CO2e, contribuendo così alla sostenibilità ambientale. L’azienda si impegna a rimanere un leader nel settore dei trasporti sostenibili, adottando tecnologie innovative e soluzioni a basse emissioni per le sue operazioni di consegna.

Collaborazione con Certas Energy

Royal Mail ha stretto una collaborazione con Certas Energy per il lancio iniziale dell’HVO nella sua flotta. Certas Energy fornirà supporto e competenza per assicurare una transizione efficace e di successo verso l’utilizzo dell’HVO come carburante. Questa collaborazione è un passo importante per garantire che l’olio vegetale diventi una soluzione sostenibile e di ampia portata nel settore dei trasporti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top