La piazza di Russell Square a Londra, una delle più grandi della metropoli, prende il nome dalla famiglia di proprietari terrieri che nel 1600 e 1700 possedevano tutta la zona di Bloomsbury e Covent Garden.
Era la famiglia Russell, duchi di Bedford; infatti in questa zona troverete molte vie, piazze e viuzze che si chiamano Russell o Bedford.
Tecnicamente viene definita una ‘garden square’ perché è una piazza con un giardino in mezzo
Russell Square a Londra è una garden square
La stazione della metropolitana omonima fu aperta il 15 dicembre 1906, si trova sulla Piccadilly Line ed è una stazione profonda. Per arrivare ai binari bisogna prendere l’ascensore o fare una scala con 171 gradini (il cartello nella stazione dice 175 gradini ma sembra che siano solo 171). La stazione non ha scale mobili.
Foto: By Ewan Munro (Russell Square station) [CC BY-SA 2.0], via Wikimedia Commons
La piazza odierna fu creata nel 1800 da Humphrey Repton, se guardate il lato ovest della piazza, vedrete che rimangono edifici originali.
A est invece fu demolito tutto per costruire il Russell Hotel. Gli altri due lati sono stati rifatti nel corso del 1800.
La statua che vedete sul lato sud è quella di Francis, quinto Duca di Bedford (ovviamente).
Russell Square a Londra ha uno dei pochi rifugi per tassisti ancora rimasti a Londra, ora un edificio protetto
La piazza è gestita dal comune di Camden ma il terreno ancora appartiene ai Duchi di Bedford
[amazon_link asins=’1907893032|B01M0AGS8T’ template=’ProductAd’ store=’londr-21|thelondonlink-21′ marketplace=’IT|UK’ link_id=’d756f3fb-3517-11e8-adf7-fdba32274b7e’]Nel romanzo Vanity Fair di Thackeray, i Sedley e gli Osborne abitano in questa piazza.
Nel 1800 molti avvocati e intellettuali abitavano in questa piazza, non sorprendente visto che ci troviamo a Bloomsbury, il quartiere degli intellettuali per eccellenza.
Cose che non sapete sulla stazione della metropolitana di Borough
A Russell Square a Londra hanno abitato poeti, giornalisti, scrittori e anche il fondatore degli ostelli YMCA, un tale Sir George Williams. Ora invece ci trovate tanti reparti della University of London.
La zona è anche piena di turisti data la vicinanza al British Museum ma anche a tanti hotel turistici.
La piazza è stata restaurata nel 2002 per cercare di riportarla al progetto originale di Humphrey Repton, è stata anche aggiunta una fontana.
Altre cose da vedere a Londra
[su_posts posts_per_page=”2″ tax_term=”20674″ order=”desc” orderby=”rand”]