Ci hanno suonato tutti dagli Oasis ai Rolling Stones passando dai The Clash, il Club 100 è uno dei pochi locali storici ancora esistenti a Londra. Ma era continuamente a rischio a causa delle alte tasse comunali.
Nel 2010, Paul McCartney aveva fatto un concerto a 300 persone al 100 Club, parte di un tentativo di sensibilizzazione per salvarlo. Altri musicisti si erano schierati per salvare il locale e finalmente il Westminster Council, praticamente il comune che gestisce il centro di Londra ha deciso di levare tutte le tasse al 100 Club. Il che significa un risparmio di circa £76 mila all’anno che farebbe una differenza enorme.
Il locale si chiama 100 Club perché si trova al 100 di Oxford Street dal 1964 prima si chiamava Feldman Swing Club. Infatti il locale aprì nel 1942. Allora era un locale di swing e jazz e ci suonarono grandi come Benny Goodmann e Louis Armstrong.
Negli anni ’70 il club ospitò tanti concerti di punk rock dai Sex Pistols a The Stranglers. Rimasero comunque serate dedicate al jazz e altri generi musicali. Ora il locale ha sempre un misto di musica ed è un locale dove tanti gruppi sperano di suonare. Ha lo stesso look che aveva negli anni ’70.