scegliere gli oli essenziali

Scegliere gli oli essenziali; cose da sapere

Ci sono cose da considerare al momento di scegliere gli oli essenziali da comprare. Ci sono tante marche sul mercato e i prezzi sono diversi ma prima di aprire il portafoglio dobbiamo sapere a cosa ci servono e cosa veramente cerchiamo. Inoltre dobbiamo cercare di evitare alcuni errori comuni.

Scegliere gli oli essenziali a quale scopo?

Prima di scegliere l’olio giusto dovete sapere a cosa vi servono. Se cercare solo un olio per profumare la stanza e non cercate proprietà teraupetiche, la scelta è molto più semplice e potete basarvi sul naso. Tenete però presente che il profumo di un olio essenziale vero, essendo naturale, varia molto dal raccolto, dall’annata e dal tipo di pianta. Quindi po

treste ricomprare la stessa identica boccetta e marca e scoprire che ha un profumo leggermente diverso. Se il profumo è la cosa fondamentale per voi potete considerare allora le fragranze invece degli oli. Essendo create in laboratorio tendono a essere molto più simili.

Se invece cercate gli oli essenziali per le loro proprietà teraupetiche, le cose si complicano molto e dovete tenere presente molte altre cose prima di comprarli. Certe cose che sentite dire sono parte di campagne di marketing e non sono completamente vere.

Non esiste un ente che valuta la qualità degli oli essenziali e purtroppo dovrete fare un po’ di ricerca voi.

Grado teraupetico o theraupetic grade?

Trovate oli che dicono di essere di grado teraupetico. Viene principalmente da alcune aziende americane che operano uno schema a piramide di vendita. Questa è una cosa che hanno deciso loro e non ha nessun valore, non esistono criteri per essere chiamati di grado teraupetico. Ciò non significa che i prodotti di questi produttori o fornitori non siano validi ma non sono necessariamente meglio di altri prodotti che non operano a commissione e quindi hanno meno costi.

Alcuni dicono che gli oli essenziali di grado teraupetico possono essere ingeriti, anche qui attenzione, gli oli essenziali non dovrebbero mai essere per via orale se non sotto l’occhio attento di un esperto. Quindi non acquistate olio di grado teraupetico con l’intenzione di bere olio essenziale di rosmarino.

scegliere gli oli essenziali

Olio essenziale puro?

Molti diranno che si tratta di olio essenziale puro o 100% olio essenziale. In molti casi è vero, ma possono avere aggiunto altre sostanze chimiche. Un altro problema è che possono usare qualità scarse di piante per abbassare il prezzo. Non essendoci nessun controllo di qualità ufficiale, ognuno può usare gli aggettivi che preferisce. Quindi puro non sempre significa puro. Insomma altre cose da considerare prima di scegliere gli oli essenziali.

Ci sono cose da controllare prima di decidere se comprare:

l’olio deve essere in bottigliette di vetro scuro, niente plastica o vetro chiaro

l’etichetta deve indicare il nome latino della pianta. Se non lo vedete, non comprate. Meglio se indica anche il paese di provenienza.

cercate di informarvi che parti della pianta sono state usate per l’olio essenziale nella bottiglietta. In molti casi gli oli essenziali vengono estratti da una parte particolare della pianta, come per esempio il fiore, ma l’olio in bottiglia viene dalle foglie. Tecnicamente si tratta di olio essenziale della stessa pianta ma i benefici possono essere molto diversi.

guardate i prezzi degli oli di questo fornitore, se ha prezzi bassi per tutti gli oli compresi quelli cari come sandalo o rosa, non fidatevi. Nessuno può vendere l’olio essenziale di rosa per pochi euro.

i prezzi alti non denotano per forza qualità. Certi fornitori comprano dagli stessi produttori ma vendono a prezzi diversi.

se mettete una goccia di olio su un fazzolettino di carta, quando si asciuga non dovrebbe lasciare tracce. Se ne lascia, significa che non è poi tanto puro.

visitate il sito del fornitore/produttore. potete farvi un’idea sulla professionalità e anche se sono membri di associazioni nel loro paese prima di scegliere gli oli essenziali.

secondo certi esperti non dovrebbe avere una data di scadenza. Un olio essenziale puro in teoria non scade mai se tenuto sigillato, gli oli essenziali trovati nelle tombe egiziane erano ancora buoni a quanto pare. Se ha una data di scadenza contiene probabilmente altre sostanze che scadono.

chiedete a qualche aromaterapista nella zona o frequentate forum online per capire quali fornitori potete provare e come scegliere gli oli essenziali

Le cose sono complicate!

Come avete visto non è sempre facile scegliere gli oli essenziali, ma con un pochino di ricerca potete almeno evitare di spendere soldi in oli di cattiva qualità o che non sono nemmeno essenziali. Da notare che le aziende di olio essenziale americane dominano il mercato anche grazie ai loro programmi di commissioni. Alcune di queste nonostante il marketing aggressivo hanno comunque un prodotto decente.  Per un europeo però non sempre conviene importare un prodotto dall’America quando in effetti ci sono anche produttori europei validi, anche se meno presenti online.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top