Un’impronta di dinosauro di 130 milioni di anni fa è stata scoperta sull’isola di Wight dai forti venti della tempesta Ciara. L’impronta dovrebbe essere quella di un rettile tridattilo di grosse dimensioni che probabilmente pesava fino a 4000 kg.
L’impronta è stata trovata nella baia di Sandown nel lato occidentale dell’isola in quella che probabilmente era 130 milioni di anni fa una zona paludosa argillosa che veniva continuamente allagata e naturalmente prosciugata. Potrebbe comunque essere cancellata presto dalla marea ora che si trova esposta.
Tutta la zona del sud d’Inghilterra doveva essere piena di dinosauri, era infatti una zona pianeggiante e fertile e ovviamente grazie al terreno argilloso che si trova in molte parti, molte impronte sono sopravvissute.
Tutto questo non è particolarmente anormale però, tutte le volte che ci sono tempeste emerge qualcosa del lontano passato. Molte impronte di dinosauri sono state trovate anche in East Sussex.
La foto in alto è quella di un’impronta di dinosauro trovata in Tailandia e non quella dell’isola di Wight.