parchi di londra (20)

Scoperto in Scozia uno strano animale estinto

Gli scienziati hanno scoperto una nuova specie di animale a quattro zampe che visse circa 336 milioni di anni fa in quella che oggi è la Scozia, ma che allora faceva parte di una massa continentale vicino all’equatore. Edimburgo di oggi si trovava praticamente all’equatore.

Si tratta di un animale lungo mezzo metro con un addome a schiame e una coda e aveva un dito lungo nel nella zampa posteriore che gli permetteva di correre e saltare.

L’animale era un tetrapoda da cui si sono evolti i rettili e si chiama ora Termonerpeton makrydactylus.

La creatura dalle dita lunghe è stata scoperta alla fine degli anni ’80 dal cacciatore di fossili Stan Wood, con l’esemplare conservato all’Università di Cambridge, dove solo di recente gli studi ne hanno stabilito la loro importanza. L’animale visse durante il periodo carbonifero ed il suo fossile è stato trovato nella cava di East Kirkton. Tutti i fossili trovati in questa cava sono di animali terrestri che erano probabilmente caduti nell’acqua. In tutto sono stati ritrovati otto tetrapodi in questa cava.

East Kirkton Quarry è un’ex cava di calcare nel West Lothian, vicino Edimburgo. Ora è meglio conosciuto come un sito fossile per fossili terrestri dal divario di Romer povero di fossili, un periodo di 15 milioni di anni all’inizio del Carbonifero.

Rispondi

Scroll to Top