Il Museo della Stregoneria non è molto facile da raggiungere, infatti si trova in Cornovaglia, ma se vi trovate da queste parti non perdetelo. È infatti il museo di stregoneria più grande al mondo e non dovete essere Harry Potter per entrarci.
Il museo si trova in questo posto dal 1960, prima si trovava all’Isola di Man. Il fondatore, un tale Cecil Williamson, voleva aprire un museo della stregoneria per la sua collezione di oggetti di stregoneria dove abitava a Stratford upon Avon ma gli abitanti del posto erano opposti e dovette quindi aprirlo all’Isola di Man.
Ora il museo contiene oggetti di diversi tipi di stregonerie e anche una sezione dedicata al Satanismo, ha anche un enorme biblioteca di libri sull’occulto che potete visitare se fate richiesta.
Foto: © Copyright hayley green and licensed for reuse under this Creative Commons Licence.
Dove si trova il museo della stregoneria?
Un po’ lontano da Londra e chiaramente non parte di una gita di un giorno, viste le distanze. Potete incorporare una visita al museo durante un soggiorno in questa bella parte della Cornovaglia.
Il museo è aperto al pubblico e l’ingresso costa £5. Guardate sul sito ufficiale quando è aperto, infatti non è sempre aperto, specialmente in inverno.
Il sito ufficiale si trova qui.
Esperienze di italiani a Bristol (molto diverse tra loro)
Altre cose da vedere in Cornovaglia

Visita Marazion in Cornovaglia
Forse non hai mai sentito parlare di Marazion in Cornovaglia, ma ci sono diversi motivi per visitare questa cittadina. Per cominciare è considerata essere una delle cittadine più antiche della Cornovaglia, con un mercato medievale e ben tre fiere di cui si hanno documenti scritti dal 1070. Stanze ed alberghi a Marazion Ha quindi tanta storia ed è […]

Castello di Tintagel in Cornovaglia; cosa vedere e come arrivarci
Perché il castello di Tintagel è famoso? Tintagel è un villaggio della Cornovaglia con meno di 2000 anime, famoso principalmente per il suo castello omonimo che, secondo la leggenda, era il luogo natale di re Artù. Fu Geoffrey of Monmouth il primo a parlare di Tintagel in relazione a Re Artù, nel suo libro di storia […]

Visitare Bude in Cornovaglia (la patria del surf britannico)
Oggi andiamo a visitare Bude in Cornovaglia. Anche sulla costa solitamente ventosa della Cornovaglia, si trova un posticino riparato nella parte settentrionale che confina con il Devon. È una località di villeggiatura dall’epoca della regina Vittoria. Anche ora infatti Bude ha un aria dell’Ottocento mista ad edifici moderni e tutti i comfort richiesti nel 21esimo […]