A grandi linee possiamo dividere il mondo del lavoro in tre parti. La prima include i lavori molto umili o temporanei, spesso anche non in regola. In questo caso non conta molto come fate domanda di lavoro, cercano lavoratori e poco altro.
La seconda categoria include persone molto specializzate e come fate domanda conta ma non sempre. Se siete una figura molto rara da trovare potete anche fare domanda di lavoro su un rotolo di carta igienica e vi terranno presente.
Ma la maggioranza di noi si trova nella grande categoria in mezzo. Cerchiamo il lavoro migliore possibile per le nostre abilità ma come noi ci sono spesso decine e a volte anche centinaia di persone che vogliono lo stesso lavoro.
Quindi quando fate domanda di lavoro soprattutto nel caso di offerte online o su giornali dovete assolutamente seguire queste regole o sarete scartati praticamente immediatamente.
- seguite attentamente le istruzioni. Se dicono di inviare la cover letter inviatela, se dicono di inviare prove del vostro lavoro fatelo. Spesso le istruzioni sono messe apposta per vedere chi legge e segue le istruzioni e chi invece non lo fa. Raramente un datore di lavoro vuole assumere una persona che non segue delle istruzioni semplici.
- trattate il recruiter con rispetto. Per esempio non date troppa confidenza facendo gli amiconi o mandate un email con il vostro CV come allegato senza dire niente. Non solo molti recruiter non sapranno che volete ma è anche piuttosto maleducato.
- guardate bene che persona cercano e fate domanda solo se avete le caratteristiche richieste. Se chiedono una persona che sa usare SAP e non sapete nemmeno che è, non serve fare domanda. Se non le avete potete sempre contattare l’agenzia o azienda direttamente offrendovi per quello che sapete fare ma fare domanda per qualcosa che non sapete assolutamente fare vi mette subito sotto una cattiva luce.
- cercate sempre di essere professionali e di fare domanda a quel posto di lavoro specifico perché vi interessa particolarmente. Mai dare l’impressione che state facendo domanda a tutto quello che vedete senza leggere attentamente o avere interesse per il lavoro.
- adattate il CV e cover letter a quella offerta di lavoro. Inviare a tutti la stessa cover letter raramente funziona, dovete far capire nella cover letter che avete le caratteristiche richieste da quella offerta di lavoro.