italiani

Senza permesso di soggiorno non mi danno lavoro!

Ho fatto domanda per il mio lavoro dei sogni, sono arrivata alla fine del primo colloquio ma mi hanno poi chiesto di mostrare una licenza per rimanere e se non la porto entro il 12 settembre mi scartano, che cosa dovrei mostrare? Aiutatemi per favore!

Sono a Londra da due settimane ma tutte le agenzie a cui ho cercato di iscrivermi per trovare lavoro mi chiedono il permesso di soggiorno? Che devo mostrare? 

Un problema che sta diventando sempre più diffuso, anche ora che il Regno Unito è ancora ufficialmente nella UE, il fatto che il governo continua a modificare le leggi sulla libera circolazione e spostare la data della Brexit, molti sono confusi.

Inoltre le pene per assumere un lavoratore clandestino sono altissime e molti datori di lavoro preferiscono non correre rischi e assumere solo una persona che ha un permesso di soggiorno o Indefinite Leave to Remain, se non di nazionalità britannica. Ciò significa che il numero di persone scartate (anche a loro insaputa) per non avere un documento che conferma possono lavorare in UK.

Fino ad ora non è stato necessario e quindi molti italiani non hanno niente, anche se residenti da anni in UK. Dal 30 marzo 2019 è possibile chiedere il settled status che anche se non basta in certi casi (certi datori di lavoro vogliono vedere una prova cartacea). Chi vuole rimanere qui dovrebbe chiederlo il prima possibile per evitare problemi con i datori di lavoro, padroni di casa ed enti vari. Chi non ha maturato i 5 anni consecutivi di permanenza otterrà solo un pre-settled status che però è sufficiente per lavorare.

Sulla carta ora i datori di lavoro non dovrebbero discriminare ma in realtà non si può fare molto se dovesse succedere. Con le attese anche di un anno per il tribunale del lavoro, anche se si hanno prove che si è stati discriminati, fare denuncia non risolve immediatamente il problema di non avere lavoro.

Per chi invece è appena arrivato le cose si complicano anche se in teoria potrebbero venire a cercare lavoro anche dopo la Brexit per un periodo limitato, molti non saranno in grado di trovare un lavoro senza documenti, specie se qualificato. Dal 1 novembre sarà possibile chiedere un permesso temporaneo di 36 mesi e anche se non necessario legalmente per il momento, sarà in pratica necessario averlo.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top